L'URP segnala che l'Agenzia delle Entrate ha emanato un
comunicato stampa ieri 7 marzo 2012, per mettere in guardia i contribuenti dai tentativi di truffa ai loro danni con
false comunicazioni inviate per e-mail, aventi ad oggetto "Notifica rimborsi fiscali", che riportano il logo
dell'Agenzia delle Entrate e che invitano i destinatari a compilare i relativi moduli inserendo i propri dati
personali e anche quelli inerenti alla propria carta di credito.
Queste comunicazioni sono un
tentativo di truffa informatica per ottenere in modo illecito dati personali dei contribuenti.
Pertanto,
l'Agenzia delle Entrate comunica di essere totalmente estranea a questo fatto ed invita i contribuenti che
dovessero ricevere queste false comunicazioni tramite posta elettronica di eliminarle e di non aprire i relativi
allegati, perchè potenzialmente pericolosi.
Infine l'Agenzia delle Entrate rammenta ai contribuenti che
sul proprio sito internet www.agenziaentrate.gov.it, nella sezione
"Home - Cosa devi fare - Richiedere - Rimborsi", sono indicate le corrette modalità per ottenere un
rimborso fiscale con accredito su conto corrente; e che in nessun caso l'Agenzia richiede informazioni sulle carte di
credito.