L'URP segnala che nel Bollettino Ufficiale della Regione
Puglia n. 84 dell'11 giugno 2009 è stato pubblicato, con determina del dirigente regionale del servizio sistema
integrato servizi sociali 30 aprile 2009, n.288, avviso pubblico per il sostegno ai servizi per la prima infanzia.
/>
Così recitano gli articoli 1 e 2 del suddetto avviso pubblico:
"Art. 1 -
Finalità
Il presente Avviso pubblico intende contribuire all'attivazione sul territorio
regionale di iniziative volte favorire la creazione ed il potenziamento di una rete estesa, qualificata e differenziata
di servizi socio-educativi integrati per la prima infanzia, al fine di promuovere e garantire il benessere e lo sviluppo
dei bambini, il sostegno al ruolo educativo dei genitori e la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Ciò anche in
considerazione della crescente esigenza delle famiglie di poter fruire di idonei servizi di accoglienza all'infanzia, in
grado di assicurare risposte educative efficaci e flessibili, fin dai primi mesi di vita dei bambini.
Il
presente Avviso si pone dunque l'obiettivo di incrementare e qualificare i posti disponibili negli asili nido e negli
altri servizi per la prima infanzia a copertura della domanda complessiva insoddisfatta, perseguendo il target indicato
dal Programma Operativo FESR 2007-2013 teso a soddisfare almeno il 9,1% dei bambini di età compresa tra 0 e 3 anni e
contribuendo al raggiungimento degli Obiettivi di Servizio definiti nel contesto del QSN 2007-2013.
/>
Art. 2 - Interventi ammissibili
Considerato che si ritiene opportuno
potenziare gli interventi già in atto e le strutture già operanti, con particolare riferimento a quelle a titolarità
pubblica comunale, a gestione diretta o in concessione a privati, e al tempo stesso offrire risposte diversificate in
favore dei bisogni emergenti delle famiglie, a sostegno della natalità e della conciliazione vita-lavoro, il presente
Avviso pubblico è destinato a finanziare le azioni di seguito elencate:
1. LINEA DI AZIONE "A":
contributi ai Comuni per il sostegno alla gestione di asili nido comunali già operanti alla data di pubblicazione del
presente Avviso pubblico;
2. LINEA DI AZIONE "B": contributi ai Comuni per il sostegno a forme di
convenzionamento con soggetti privati al fine di potenziare l'offerta pubblica di posti nido sul proprio
territorio."
LINEA D'AZIONE "A"
Destinatari dei
contributi
I contributi regionali sono erogati ai Comuni pugliesi nei quali siano già operativi e
funzionanti asili nido comunali, a gestione diretta, autorizzati al funzionamento, ancorché in via provvisoria, ai sensi
del regolamento regionale 18 gennaio 2007, n. 4 e successive modificazioni.
LINEA D'AZIONE
"B"
Destinatari dei contributi
I contributi regionali sono erogati ai
Comuni pugliesi nei quali:
a) siano già funzionanti asili nido comunali a gestione diretta e l'offerta di
posti nido risulta inferiore alla domanda;
b) siano già in corso convenzioni con privati per l'offerta del
servizio asilo nido e l'offerta di posti nido risulta inferiore alla domanda;
c) non è presente un servizio
asilo nido e si intendono avviare le procedure per la concessione ai privati della gestione del servizio.
Criteri di concessione del contributo
Il contributo, nei limiti della disponibilità
finanziaria della linea di azione, verrà attribuito ai Comuni secondo i seguenti criteri prioritari:
1)
proporzionalmente rispetto numero di posti nido che si intende attivare;
2) proporzionalmente rispetto alla
quota di cofinanziamento dell'intervento, con risorse proprie di bilancio.
Alla istanza di
finanziamento i Comuni dovranno allegare, pena l'inammissibilità:
- una dichiarazione sottoscritta dal Sindaco
del Comune e dal Responsabile del Servizio Asilo Nido, dalla quale evinca il numero di posti nido attivati nel corso
dell'anno educativo 2008/2009 e il numero delle domande pervenute al momento dell'iscrizione (solo per i Comuni nei
quali è gia attivo un servizio nido);
- gli estremi del provvedimento di autorizzazione del servizio (solo per
i Comuni nei quali è gia attivo un servizio nido);
- copia del regolamento comunale relativo al Servizio Asilo
Nido (solo per i Comuni nei quali è gia attivo un servizio nido);
- copia del provvedimento comunale con il
quale è stata definita le retta dovuta per il servizio con riferimento all'anno educativo 2008/2009 (solo per i Comuni
nei quali è gia attivo un servizio
nido);
- un provvedimento della Giunta Comunale, da cui
si evinca il numero di posti nido che si intende attivare e la quota di cofinanziamento comunale, con risorse proprie di
bilancio, destinata all'intervento.
Le richieste di contributo dei Comuni
saranno ammissibili a condizione che il Comune richiedente il contributo si impegni a cofinanziare l'intervento con
risorse proprie di bilancio pari ad almeno al 70% del contributo richiesto;
la determinazione delle
rette per il pagamento del servizio sia in ogni caso definita dall'ente pubblico.
Inoltre, per i Comuni nei
quali il servizio risulta gia attivo l'istanza di finanziamento è ammessa a condizione che:
- per il servizio
asilo nido si sia effettivamente verificata una domanda di posti nido superiore all'offerta disponibile (liste di
attesa);
- le strutture risultino autorizzate al funzionamento, ancorché in via provvisoria, ai sensi del
regolamento regionale 18 gennaio 2007, n. 4 e successive modificazioni.
/>
Procedure per la presentazione delle istanze da parte dei Comuni (linea A e B)
Le istanze di
contributo relative alle linee di azione A e B devono essere inoltrate dai Comuni, tramite raccomandata A/R (in tal caso
fa fede la data del timbro postale di invio), alla Regione Puglia - Assessorato alla Solidarietà - Servizio Sistema
Integrato Servizi Sociali - Via Caduti di tutte le guerre, 15 - 71026 Bari, entro e non oltre 60 giorni dalla
pubblicazione del presente Avviso pubblico, corredate, a pena di inammissibilità, dalla documentazione indicata
nell'articolo 2 del suddetto
Avviso pubblico.
Per visualizzare e scaricare
l'avviso pubblico integrale, consultare il Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n.84 dell'11.6.2009.
/>