L'URP comunica che nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 123 del 22 luglio 2010, è stata pubblicata la
determinazione del Dirigente Regionale Servizio Programmazione Sociale e Integrazione Sociosanitaria, recante:
Del. G. R. n. 1982 del 28 ottobre 2008 - L.r. n. 19/2006, art. 23 co. 1 lett. c) e art. 33 co. lett. c) -
"Assegno di cura per i carichi familiari connessi alla non autosufficienze". A.D. n. 27/2010 di approvazione
dell'Avviso pubblico per l'attivazione della seconda annualità dell'Assegno di Cura. Avvio della fase istruttoria.
Ecco cosa si è deciso con la determinazione
sopraindicata:
"2.di introdurre il seguente criterio di preferenza per gli ex equo: "a
parità di punteggio totale dovrà essere preferita la persona che ha conseguito il punteggio più elevato della scala
Barthel. A parità di indice di Barthel, sarà data priorità alla persona anagraficamente più giovane".
/>
3. di approvare il Manuale di gestione Allegato sub A al presente atto, di cui risulta parte integrante e
sostanziale, nel quale sono dettagliatamente descritte le modalità di utilizzo della piattaforma per la gestione di tutta
la fase istruttoria, precisando che trattasi di uno strumento pratico e pertanto suscettibile di modifiche meramente
operative e non sostanziali che dovessero rendersi necessarie al fine di garantire la massima efficacia delle procedure;
4. di approvare il Vademecum per l'istruttoria Allegato sub B al presente atto, di cui risulta parte
integrante e sostanziale, nel quale sono contenuti indirizzi puntuali per la verifica dei requisiti oggettivi e
soggettivi previsti dall'Avviso Pubblico;
5. di trasmettere gli elenchi attraverso la formale
comunicazione ai Responsabili degli Uffici di Piano degli ambiti territoriali sociali della coppia di chiavi unica per
l'accesso alla sezione riservata della piattaforma informatica accessibile all'indirizzo web
http://bandi.pugliasociale.regione.puglia.it, ai fini della visualizzazione delle graduatorie e la gestione della fase
istruttoria consequenziale;
6. di confermare quanto definito con A.D. n. 27/2010 avente ad oggetto
l'approvazione dell'Avviso pubblico per l'attivazione della seconda annualità del contributo economico denominato
"Assegno di cura" pubblicato sul BURP n. 32 del 18 febbraio 2010;
7. di prendere atto che
la copertura finanziaria del fabbisogno è finanziata per la prima annualità per un importo complessivo di Euro
15.000.000,00 a valere sulle risorse già disponibili sul Cap. 785000 - UPB 7.3.1 (oggi 5.2.1) - Bilancio di Previsione
2008 per il finanziamento della seconda annualità dell' "Assegno di cura per le non autosufficienze e le nuove
povertà ";
8. di provvedere con successivi atti alla liquidazione delle risorse finanziarie
impegnate con A.D. n. 105/2008, secondo i criteri di riparto definiti nel medesimo provvedimento (prospetto allegato A),
solo a seguito dell'avvenuta elaborazione della graduatoria definitiva da parte di ciascun Ambito Territoriale Sociale.
Lo stato delle liquidazioni sarà consultabile attraverso il sistema telematico di gestione della procedura tramite
apposita funzione."