L'URP informa che nella Gazzetta Ufficiale n. 229 del 1° ottobre 2011,
è stato pubblicato il decreto 8 luglio 2011 del Ministero della Salute, recante:" Erogazione da parte
elle farmacie, di attività di prenotazione delle prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale, pagamento
delle relative quote di partecipazione alla spesa a carico del cittadino e ritiro dei referti relativi a prestazioni di
assistenza specialistica ambulatoriale."
Per opportuna conoscenza, si trascrive
di seguito il testo dell'articolo 2 del suindicato decreto che si occupa del campo di
applicazione.
&n
bsp; &nb
sp; "
Art.
2
&nbs
p;
Campo di applicazione
1. Nel rispetto del modello organizzativo regionale, Ie farmacie,
attraverso la postazione dedicata, possono operare quali canali di accesso al Sistema CUP per prenotare prestazioni di
assistenza specialistica ambulatoriale presso Ie strutture sanitarie pubbliche e private accreditate, provvedere al
pagamento delle relative quote di partecipazione alIa spesa a carico del cittadino e ritirare i relativi referti.
/>
2. Sono esclusi dai servizi di cui al comma 1:
a) Ie prestazioni prescritte su ricettario
non del Serviziosanitario nazionale;
b) gli esami di laboratorio ad accesso diretto;
c) Ie urgenze di
primo e secondo livello;
d) Ie prestazioni per cui sia chiaramente indicata
sull'applicazione
collegata al sistema CUP, una diversa modalita' di prenotazione.
3. I servizi di cui al comma 1 saranno resi
sulla base di specifiche convenzioni stipulate ai sensi dell'art. 8, comma 2, del decreto legislativo 30 dicembre 1992,
n. 502, e successive modificazioni, conformi agli accordi collettivi nazionali stipulati a norma dell'art. 4, comma 9,
delIa legge 30 dicembre 1991, n. 412, ed ai correlati accordi di livello regionale. Gli accordi nazionali e gli accordi
regionali fissano altresi' i requisiti richiesti aIle farmacie per la partecipazione aIle attivita' di cui al comma 1.
"