Nuova campagna FAI internazionale "I luoghi del cuore 2012"

Dettagli della notizia

Quest’anno torna “I Luoghi del Cuore”, il Censimento che dà voce alle segnalazioni dei Beni più amati d’Italia, promosso dal FAI – Fondo Ambiente Italiano in collaborazione

con Intesa Sanpaolo.



Il progetto intende coinvolgere concretamente la popolazione così da contribuire alla sensibilizzazione sul valore del nostro patrimonio artistico, monumentale e naturalistico e sull'importanza di difenderlo e tutelarlo. Nell'ultima edizione del Censimento, che è diventato a tutti gli effetti una voce intermediaria tra i comuni cittadini e le Istituzioni, sono state raccolte le segnalazioni di mezzo milione di italiani.



Quest’anno il Censimento, arrivato alla sesta edizione, si fa
internazionale e invita i cittadini di tutto il Mondo a partecipare e a segnalare il proprio Luogo italiano del Cuore:
quel luogo unico e speciale a cui ci si sente legati, che si vorrebbe salvaguardare e tutelare per sempre. Un giardino,
una dimora, un bosco, una chiesa, un sentiero, qualsiasi angolo di paesaggio ancora da scoprire: un luogo che si vorrebbe vedere amato e protetto.



Il nostro Paese, con la sua storia millenaria, ha segnato la civiltà occidentale, e con il suo straordinario Patrimonio fatto di arte e natura, ovunque amato e studiato, può
rappresentare una sorta di “seconda patria” per ciascun cittadino del mondo, una patria in cui ognuno,
 indipendentemente dalla propria nazionalità, possa ritrovarsi e ritrovare radici comuni.

Documenti e link

Opzioni di stampa: Stampa

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.