L'URP rende noto che la Direzione Centrale Pensioni ha emesso, in data
17 settembre 2010, la circolare n.124, recante: Regolamentazione comunitaria:nuovi regolamenti comunitari e Guida
pratica denominata "Disposizioni UE sulla sicurezza sociale - I diritti di coloro che si spostano nell'Unione
europea".
Nella guida allegata alla suddetta circolare vengono
trattati i seguenti argomenti:
1. Disposizioni UE sul coordinamento in materia di
sicurezza sociale
1.1 Perchè abbiamo bisogno di disposizioni UE?
1.2 Che cos'è il
coordinamento UE in materia di sicurezza sociale?
2. Coordinamento
rinnovato dell'UE in materia di sicurezza sociale
2.1. Migliore informazione, migliore accesso ai
propri diritti
2.2. Transizione dalle vecchie alle nuove norme
3.
Queste disposizioni sono applicabili per tutti?
4. Paesi nei quali
valgono le disposizioni UE
5. Quali questioni sono coperte dalle
disposizioni UE sul coordinamento in materia di sicurezza sociale?
5.1. Stato che fornisce la
copertura assicurativa
5.2. Diritti e doveri dell'interessato
5.3. Informazioni indispensabili in
caso di malattia o maternità
5.4. Infortuni sul lavoro e malattie professionali
5.5.
Invalidità
5.6. Pagamento delle pensioni di vecchiaia
5.7. Pensioni per i superstiti e indennità in
caso di morte
5.8. Disoccupazione
5.9 Prestazioni familiari
5.10. Prestazioni di
prepensionamento
5.11. Prestazioni speciali in denaro di carattere non
contributivo
6. I diritti in breve
6.1. Lavoratori
frontalieri
6.2 Lavoratori distaccati all'estero
6.3. Pensionati
6.4.
Turisti
6.5. Studenti
6.6. Persone non attive
6.7. Cittadini di paesi
terzi
7. Applicazione pratica delle disposizioni sul
coordinamento
7.1. Documenti portatili
7.2. Trattare con numerosi Stati membri
7.3
I paesi stranieri e lingue straniere non rappresentano necessariamente un problema
7.4. Gli organismi di
sicurezza sociale degli Stati membri sono un punto di rifierimento in caso di problemi
7.5. Il primato delle
norme UE
7.6. Diritto di impugnazione
7.7. La Corte di giustizia dell'Unione
europea
8. Altre domande?