Regolamento Regionale 18 gennaio 2007, n. 4 - art. 32, e Delibera G.R. n. 1746 del 23 settembre 2009 - Approvazione tariffe di riferimento regionale per i servizi residenziali per anziani.

Deliberazione della Giunta Regionale 2 febbraio 2010, n. 279

Dettagli della notizia

L'URP   segnala che nel Bollettino ufficiale

della Regione Puglia n.33 del 19.02.2010, è stata pubblicata la delbierazione dela Giunta Regionale   2 febbraio 2010,

n.279, avente ad oggetto:"    Regolamento Regionale 18 gennaio 2007, n. 4 - art. 32, e Delibera G.R. n. 1746

del 23 settembre 2009 - Approvazione tariffe di riferimento regionale per i servizi residenziali per anziani. "

/>


La Giunta Regionale con la suindicata deliberazione  ha deciso:


" - di

approvare, sulla scorta di quanto già  contenuto in Allegato A alla Del. G.R. n. 1746 del 23.09.2009, te tariffe regionali

di riferimento per le strutture residenziali socio-assistenziali e sociosanitarie per anziani di cui al Reg. R. n. 4/2007

come di seguito esposte:



_________________________

Rif. Denominazione Tariffa regionale

/>
normativo struttura per persona al giorno

_________________________

Art. 62 Comunità  alloggio a

64,72

p.I. 12

_________________________

Art. 63 Gruppo appartamento a 44,09

p.I.

6

_________________________

Art. 64 Casa alloggio a 31,26

p.I. 20

/>
_________________________

Art. 65 Casa di riposo a 37,89

p.l. 30

/>
_________________________

Art. 66 Residenza Sociosanitaria

Assistenziale a 92,90

p.l.

30

_________________________

Art. 67 Residenza Sociale

Assistenziale a 62,51

p.l.

30

_________________________



- di approvare che le stesse tariffe di riferimento regionale,

si applichino secondo gli indirizzi attuativi riportati in narrativa e che qui si intendono riportarti integralmente;

/>


- di prendere atto che per le prestazioni erogate da strutture residenziali per anziani ancora operanti

in regime di autorizzazione provvisoria ovvero in applicazione degli standard strutturali e organizzativi di cui al

precedente Regolamento Regionale n. 1/1997, il SSR continuerà  ad applicare le tariffe già  applicate alla data del

31.12.2009;



- di approvare la modifica e integrazione alta Del. G.R. n. 1746/2009 con riferimento

alla data di entrata in vigore delle tariffe di riferimento regionali oggetto del presente provvedimento, che non deve

intendersi retroattiva; le tariffe di riferimento si applicano a partire dalla data di pubblicazione sul BURP del

presente provvedimento e, in ogni caso successivamente alla revisione e aggiornamento dei rapporti convenzionali ovvero

accordi contrattuali in essere;



- di rinviare alla approvazione con provvedimento di Giunta Regionale

del DIEF 2010 per la applicazione della quota sanitaria a carico del Servizio Sanitario Regionale aggiornata in relazione

alla applicazione delle nuove tariffe regionali di riferimento, al fine di assicurare la copertura finanziaria alla

maggiore spesa per l'anno 2010, secondo quanto specificato negli indirizzi attuativi esposti in narrativa, che qui si

intendono integralmente riportati;



- di rinviare a successivi provvedimenti della Giunta Regionale la

approvazione degli altri studi di fattibilità  per la definizione delle tariffe delle altre strutture e degli altri

servizi per minori, prima infanzia, persone con diverse abilità , adulti e donne in difficoltà , di cui al Regolamento

Regionale n. 4/2007, nonchè per la approvazione definitiva delle stesse e per la definizione delle ulteriori modalità 

applicative delle tariffe regionali di riferimento sempre previa intese con l'ANCI".

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.