Decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125, coordinato con la legge di conversione 27 novembre 2020, n. 159 recante: «Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 per la continuità operativa del sistema di allerta COVID, nonché per l'attuazione della direttiva(UE) 2020/739 del 3 giugno 2020 (pubblicato in G.U Serie Generale n.300 del 3/12/2020). Ulteriore proroga di validità della carta d'identità.
Articolo 3 del decreto-legge21 ottobre 2020, n. 130 recante “Disposizioni urgenti in materia di immigrazione, protezione internazionale e complementare, modifiche agli articoli 131 -bis , 391 -bis , 391 -ter e 588 del codice penale, nonché misure in materia di divieto di accesso agli esercizi pubblici ed ai locali di pubblico trattenimento, di contrasto all’utilizzo distorto del web e di disciplina del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale” (GU n.161 del 21-10-2020. In vigore dal 22-10-2020).Iscrizione anagrafica dei richiedenti protezione internazionale.
D.L. 4 ottobre 2018, n.113, convertito, con modificazioni, in legge 1° dicembre 2018, n.132–Art. 13 (Disposizioni in materia di iscrizione anagrafica) -Sentenza della Corte Costituzionale n. 186 del 9 luglio 2020, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 1^ Serie Speciale n. 32del 5 agosto 2020–Richiedenti protezione internazionale –Domanda di iscrizione anagrafica
LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
CONVOCA
il Consiglio Comunale, nella Sala del Consiglio, sita presso la Sede Municipale di Palazzo Gallone, per le ore 17:00 di lunedì 28 aprile 2025.
Gli elettori che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno 3 mesi (nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione), possono votare per corrispondenza nel luogo di dimora estero.
Tale possibilità è estesa anche ai famigliari conviventi.
Per avvalersi di questa facoltà, gli elettori temporaneamente all’estero, devono trasmettere al Comune di iscrizione nelle liste elettorali, la dichiarazione allegata di opzione per il voto per corrispondenza entro mercoledì 7 maggio.
Il Comune di Tricase ha indetto procedura ad evidenza pubblica (procedura aperta con eventuale licitazione privata) per l’assegnazione, nel rispetto di tutta la normativa vigente, della concessione demaniale marittima denominata “Porto di Tricase”.
L’aggiudicazione avverrà col criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
Le offerte dovranno essere presentate, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 19.05.2025 corredate dalla documentazione prevista dal bando di gara disponibile all’Albo Pretorio e sul sito www.comune.tricase.le.it. Il