LIQUILAB - LABORATORI LIQUIDI SUI GAP DI MEMORIA, RICORDI E IDENTITA' GIOVANILI

Dettagli della notizia
COMUNICATO STAMPA
LIQUILAB LABORATORI LIQUIDI SUI GAP DI MEMORIA, RICORDI E IDENTITA' GIOVANILI
"Amo ciò che è in te e resta 'altro' da me. Ogni individuo sente il bisogno di auto-affermarsi, nonchè di differenziarsi dagli altri e tale bisogno si esplica in un processo virtuoso che si apre con il recupero della memoria e si trascina nel futuro consolidando l'identità costruita nel presente." - ha affermato la referente del progetto ("Laboratori liquidi sui gap di memoria, ricordi e identità giovanili"). Quest'ultima ha aggiunto - "Dunque, lavorare sulla Memoria consente ai cittadini di autoidentificarsi, sentirsi parte integrante e attiva nella comunità locale, nonchè di valorizzarsi restando "Altro" dalle altre comunità .".
In tale prospettiva si inserisce la realizzazione di un documentario proiettato il 19 luglio alle ore 20.00 presso l'Atrio di Palazzo Gallone; tale documentario costituisce un insieme di frammenti liquidi contro l'oblìo della memoria, riscoprendo le radici più vicine ai giorni nostri.
Gli eventi dal 19 al 25 luglio, che si concluderanno il 6 agosto, organizzati all'interno del progetto "Laboratori liquidi sui gap di memoria, ricordi e identità giovanili" rappresentano uno spaccato della memoria tricasina degli anni '60 - '70. - ha affermato l'Assessore alle Politiche Giovanili della Città di Tricase. "Si tratta, dunque, di un'iniziativa singolare in quanto coinvolge contemporaneamente la memoria antropologico-sociale, la
memoria musicale, della moda, della scrittura, dei luoghi e degli oggetti.".
Per quanto riguarda la memoria dei luoghi e degli oggetti, si prevede dal 19 al 25 luglio ore 19.00/23.00, presso le Scuderie di Palazzo Gallone, una Mostra permanente sugli anni '60-'70 "Volti, luoghi, usi, costumi... la società degli anni '60 - '70".
La memoria musicale si realizza in due serate: Martedì 20 luglio ore 21.00 in Piazza Don Tonino Bello "Tricase sogna...va": beat, rock e pop con i ragazzi degli anni '60 '70, un concerto con i Falchi, The
Snobs, POP 71 & Co; Giovedì 22 luglio ore 21.00 nell'Atrio di Palazzo Gallone "Gli Ultimi" (anni '70), Gruppo Popolare Folkloristico Tricasino , si esibiscono in canti e musiche tratti dal loro repertorio.
La memoria della moda si concretizza con
una Sfilata di moda anni '60 - '70 Mercoledì 21 luglio ore 21.00 e, infine, la memoria della scrittura si realizza
Venerdì 23 luglio alle ore 21.00 presso l'Atrio di Palazzo Gallone mediante un Reading letterario con testi di Vittorio Bodini e Girolamo Comi "Tu non conosci il Sud".
I cittadini di Tricase e del Capo di Leuca potranno
ritrovare nella Città di Tricase una Bottega di memoria e identità giovanili, un luogo permanente che si occuperà di
progettare e lavorare attivamente per affermare l'unicità della memoria tricasina e del Capo di Leuca, sì da rafforzare
le identità e le reti intergenerazionali dei cittadini del Basso Salento.
La Bottega verrà inaugurata Venerdì 6 agosto alle ore 21.00 presso Piazzetta A. Dell'Abate e in tale occasione si potrà assistere a un'esibizione intergenerazionale di musica tra giovani degli anni '60 - ' 70 e giovani di oggi.