Animazione grafica

Bollettini meteo

Messaggio

Failed loading XML...

BANDO PUBBLICO PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2019 ASSISTENZA DOMICILIARE (DAL 1 LUGLIO 2019 AL 30 GIUGNO 2022) PER I DIPENDENTI E PENSIONATI PUBBLICI, PER I LORO CONIUGI, PER PARENTI E AFFINI DEL PRIMO GRADO NON AUTOSUFFICIENTI

Dettagli della notizia

L'URP  informa che nel sito istituzionale dell'INPS è stato pubblicato, in data 28 marzo 2019, il Bando Pubblico progetto Home Care Premium 2019 Assistenza Domiciliare (dal 1 luglio 2019 al 30 giugno 2022), per i dipendenti e pensionati pubblici, per i loro coniugi , per i parenti e affini del primo grado non autosufficienti.

 

Il Bando è volto ad individuare n. 30.000 aventi diritto alle prestazioni e ai servizi previsti dal Progetto Home Care Premium 2019. 2. Il Progetto Home Care Premium 2019 decorrere dal 1° luglio 2019 fino al 30 giugno 2022.

 

All’interno del Bando sono previste tre distinte figure: il titolare del diritto, il beneficiario, il responsabile di programma.

Il titolare del diritto è l’iscritto alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali o il pensionato, diretto o indiretto, utente della gestione dipendenti pubblici.

Il beneficiario è il soggetto destinatario degli interventi previsti dal Progetto, come individuato dall’art. 3 del  Bando.

Il responsabile di programma è lo stesso beneficiario ovvero il soggetto individuato dal beneficiario che cura gli adempimenti necessari all’ottenimento delle prestazioni previste dal presente Bando. In tale seconda ipotesi, il responsabile di programma può essere individuato nel titolare o, in caso di impossibilità anche di quest’ultimo di provvedere agli adempimenti, in uno dei soggetti obbligati per legge, ai sensi dell’art. 433 c.c., a corrispondere gli alimenti al beneficiario, con esclusione di questi ultimi dalla possibilità di presentare la domanda.

 

La domanda di partecipazione al concorso Home Care Premium deve essere presentata dal beneficiario, ovvero dal titolare delegato, esclusivamente per via telematica, pena l’improcedibilità della stessa, secondo le modalità indicate nel Bando.

Per la presentazione della domanda, il soggetto richiedente (il beneficiario, ovvero il titolare delegato), deve essere in possesso di un PIN dispositivo. Pertanto, il soggetto richiedente deve attivarsi per l’ottenimento del PIN.

 

 

Il richiedente può presentare la domanda rivolgendosi al Contact Center dell’INPS, raggiungibile al numero telefonico 803164 (gratuito) da rete fissa o al numero 06164164 (a pagamento) da telefono cellulare, secondo le indicazioni presenti sul sito istituzionale. Anche in tal caso occorre essere in possesso di un PIN dispositivo.

La domanda può essere presentata anche tramite Patronato. In tal caso, il Patronato dovrà inserire il protocollo della DSU o segnalare la mancata presentazione di DSU e indicare gli estremi del verbale che certifica lo stato di invalidità. 

La procedura per l’acquisizione della domanda sarà attiva dalle ore 12.00 del 4 aprile 2019 alle ore 12.00 del 30 aprile 2019.

Per saperne di più al riguardo, consultare il Bando integrale pubblicato nel sito dell'INPS.

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DEL 28 APRILE 2025

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DEL 28 APRILE 2025

Avviso pubblico
Giovedì, 24 Aprile 2025
LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE CONVOCA il Consiglio Comunale, nella Sala del Consiglio, sita presso la Sede Municipale di Palazzo Gallone, per le ore 17:00 di lunedì 28 aprile 2025.

Consultazioni referendarie dell' 8 e 9 Giugno 2025. Opzione voto per corrispondenza per cittadini temporaneamente all'Estero.

Avviso pubblico
Giovedì, 24 Aprile 2025
Gli elettori che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno 3 mesi (nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione), possono votare per corrispondenza nel luogo di dimora estero. Tale possibilità è estesa anche ai famigliari conviventi. Per avvalersi di questa facoltà, gli elettori temporaneamente all’estero, devono trasmettere al Comune di iscrizione nelle liste elettorali, la dichiarazione allegata di opzione per il voto per corrispondenza entro mercoledì 7 maggio.

Bando di gara per assegnazione in concessione demaniale marittima di area e specchio acqueo portuale per ormeggio natanti ed imbarcazioni da diporto e servizi annessi e complementari all'interno del porto di Tricase

Bandi e avvisi
Venerdì, 18 Aprile 2025
Il Comune di Tricase ha indetto procedura ad evidenza pubblica (procedura aperta con eventuale licitazione privata) per l’assegnazione, nel rispetto di tutta la normativa vigente, della concessione demaniale marittima denominata “Porto di Tricase”. L’aggiudicazione avverrà col criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Le offerte dovranno essere presentate, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 19.05.2025 corredate dalla documentazione prevista dal bando di gara disponibile all’Albo Pretorio e sul sito www.comune.tricase.le.it. Il

Vedi tutto »

Bacheca

    Vedi tutto »

    Atti recenti

    Vedi tutto »

    Video

    Vedi tutto »

    Mappa

    X
    Torna su