Animazione grafica

Castello dei Winspeare (Depressa)

Castello dei Winspeare

Scheda di dettaglio


Il Castello è oggi proprietà del Barone Riccardo Winspeare, porta nelle sue pietre la storia del piccolo centro salentino. Il nucleo più antico è del XIV secolo. Fu, per diversi anni, ritenuto secondario ed utilizzato come semplice masseria. Conserva ancora le due torri quadrate del 1500, il loggiato e la scala che danno su un cortile rettangolare, al quale nell'800 fu aggiunto un porticato. E' ben conservato e abitato dalla famiglia Winspeare, nel piano sottostante c'è un ricco museo che testimonia la storia del Casato e l'amore per gli antenati, i loro costumi e le loro tradizioni.
Nel periodo estivo il Castello dei Winspeare ospita quasi ogni anno numerosi personaggi delle Case Reali d'Europa. I più affezionati sono gli attuali Sovrani del Belgio.

Contatti e recapiti

Galleria immagini

Castello dei Winspeare

Castello dei Winspeare

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

Convocazione Consiglio Comunale del 30.06.2025

Convocazione Consiglio Comunale del 30.06.2025

Avviso pubblico
Lunedì, 30 Giugno 2025
LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE CONVOCA il Consiglio Comunale, nella Sala del Consiglio, sita presso la Sede Municipale di Palazzo Gallone, per le ore 17:00 di lunedì 30 GIUGNO 2025
Ambito Territoriale di Gagliano del Capo - Manifestazione di interesse per il...

Ambito Territoriale di Gagliano del Capo - Manifestazione di interesse per il progetto "socializzazione senza barriere"

Bandi e avvisi
Venerdì, 20 Giugno 2025
Il progetto è volto alla creazione di uno spazio di scambio, di educazione e di convivenza tra anziani e minori disabili. Le domande dovranno essere presentate entro il 7 luglio 2025.

Vedi tutto »

Bacheca

    Vedi tutto »

    Atti recenti

    Vedi tutto »

    Video

    Vedi tutto »

    Mappa

    X
    Torna su