Animazione grafica

Il futuro alla portata di tutti

POR Puglia FESR FSE 2014/2020

Dettagli della notizia

FlagUE  StemmaRI LogoPOR StemmaTricase LogoTreeCase

 

DESCRIZIONE DEL PROGETTO

La biblioteca comunale è situata in una antica villa residenziale ascrivibile come tipologia architettonica allo stile eclettico salentino di derivazione “Liberty”. L’edificio si sviluppa su tre livelli, un seminterrato attualmente in disuso, un piano rialzato che ospita da tempo la biblioteca comunale ed un piano primo che include gli spazi destinati ai laboratori urbani. Nello spazio esterno di pertinenza dell’edificio, nella parte retrostante è sistemato il Teatro Tenda..

Si prevedono interventi che implementino la godibilità dello spazio interno ed esterno attraverso i seguenti interventi:

  • il recupero del piano seminterrato ove si prevede la realizzazione di un caffè letterario, un luogo di incontri culturali e di esposizioni per mostre e formazione che possa essere fruito al di là del classico orario dell’ufficio comunale nei giorni festivi e nelle ore serali dall’intera comunità; la rifunzionalizzazione degli spazi interni esistenti della biblioteca attualmente suddivisi per aree tematiche (storia, geografia, letteratura, ecc) attraverso l’allestimento di aree dedicate all’infanzia, ai soggetti con disabilità visive, ecc.,
  • interventi mirati sull’impiantistica, quali la corretta illuminazione artificiale degli ambienti che possa agevolare la lettura ed il soggiorno, la realizzazione di impianti termici ad alta efficienza per assicurare il confort necessario,
  • Interventi volti a favorire la fruizione dell’intero immobile mediante la possibilità di un facile accesso, si prevede la realizzazione di un impianto ascensore.

Progetto

 

OBIETTIVI DEL PROGETTO

La nuova Biblioteca Comunale di Tricase, nell’idea progettuale, intende proporsi come luogo di scambio, di confronto e di innovazione culturale dedicata a tutti i cittadini, come emerso dalle istanze della comunità nella fase di partecipazione attivata in seguito alla volontà dell’amministrazione di aderire al bando SMART-IN “Community Library, Biblioteca di Comunità: essenza di territorio, innovazione, comprensione nel segno del libro e della conoscenza.

 

RISULTATI ATTESI

Le attività della Biblioteca di comunità “Treecase”, insieme a tutto il sistema di relazioni di partenariato, hanno l’obiettivo di rendere efficace ed efficiente la salvaguardia, la produzione e la fruizione della cultura, ma anche di ottimizzare gli impatti economici e sociali. In particolare, infatti, tutti i laboratori e i servizi legati al patrimonio culturale saranno replicabili e in grado di generare non solo beni e prestazioni strettamente legate all’ambito culturale, ma anche quelle connesse all’ambito economico, in grado cioè di dar vita a forme di autofinanziamento. L’utilizzo delle tecnologie applicate al patrimonio culturale bibliotecario, oltre a migliorare la gestione e la fruibilità (legata anche all’accessibilità) della conoscenza e della lettura, permetteranno di rafforzare la visibilità e la riconoscibilità della biblioteca oltre i confini territoriali propri, potendo diventare un punto di riferimento del Basso Salento e un modello di eccellenza della Regione Puglia.

 

DURATA: Il progetto ha una durata di ___ mesi (_____ –settembre 2019)

 

IMPORTO COMPLESSIVO:  € 900.000,00

 

FINANZIAMENTO: POR PUGLIA 2014-2020 Asse VI "Tutela dell'ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali Az. 6.7 - Interventi per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale

 

PARTENARIATO

  • Ospedale “Card. G. Panico”
  • Associazioni Locali

Documenti e link

Opzioni di stampa:

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato ed a tempo pieno di nr. 2 posti di “Agente di Polizia Locale” - Area Istruttori (ex categoria C) - Settore Polizia Locale

Bandi e avvisi
Giovedì, 04 Settembre 2025
Il bando completo è stato pubblicato sul portale INPA e sul sito istituzionale del Comune in: Amministrazione - Bandi di Concorso - Bandi di concorso per reclutamento personale

Iscrizioni al Servizio Trasporto Scolastico A. S. 2025-2026

Avviso pubblico
Mercoledì, 27 Agosto 2025
Sono aperte le iscrizioni al Servizio Trasporto Scolastico per l'A. S. 2025-2026 per gli alunni frequentanti le Scuole dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado degli Istituti Comprensivi di Tricase. Il Servizio sarà attivo dal 15.09.2025. Le iscrizioni dovranno essere presentate entro le ore 24:00 del 30 settembre 2025.
Servizio Civile Regionale Progetto Galattica - Nodo di Tricase -  Presa d'a...

Servizio Civile Regionale Progetto "Galattica - Nodo di Tricase" - Presa d'atto delle graduatorie

Avviso pubblico
Mercoledì, 20 Agosto 2025
A. D. n. 114 del 6 agosto 2025 - Presa d'atto delle graduatorie di selezione dei candidati volontari di Servizio Civile Regionale.

Avviso alla cittadinanza - Cure termali presso Santa Cesarea Terme. Servizio trasporto

Bandi e avvisi
Mercoledì, 20 Agosto 2025
Il Comune di Tricase organizza anche per il 2025 il servizio di trasporto per coloro che necessitano delle cure inalatorie presso le Terme di Santa Cesarea. Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 22 settembre 2025.

Avviso esplorativo - Affidamento dei "Lavori di restauro e rifunzionalizzazione locali a piano terra dell'ex Convento dei Padri Domenicani siti in via Santo Spirito"

Bandi e avvisi
Mercoledì, 20 Agosto 2025
Il presente avviso è finalizzato esclusivamente a individuare operatori economici interessati, che in possesso dei requisiti di ordine generale (i partecipanti non devono incorrere nei motivi di esclusione ai sensi dell’articolo 94 del D.Lgs. 36/2023) e dei requisiti di ordine speciale (art. 100, c.4 del D.Lgs. 36/2023 consistenti nell’iscrizione nel registro delle imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura ed idonea qualificazione per l’attività oggetto di manifestazione di interesse), verranno consultati al fine dell’affidamento dei lavori.

Vedi tutto »

Bacheca

    Vedi tutto »

    Atti recenti

    Vedi tutto »

    Video

    Vedi tutto »

    Mappa

    X
    Torna su