Animazione grafica

INDAGINE CONOSCITIVA Servizio Pasti Caldi a Domicilio

Dettagli della notizia

Per opportuna conoscenza si riporta qui di seguito un ampio stralcio della nota a firma del Sindaco e dell'Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Tricase, recante "INDAGINE CONOSCITIVA  Servizio Pasti Caldi a Domicilio":

 

"INDAGINE CONOSCITIVA

Servizio Pasti Caldi a Domicilio

CHE COS'E'

Il Servizio pasti caldi a domicilio è un servizio "complementare all'assistenza domiciliare". Ha l'obiettivo di favorire la permanenza al proprio domicilio di persone anziane, sole o in difficoltà, supportando la rete familiare e/o sociale esistente.

Il servizio pasti caldi consiste nel trasporto e nellaa consegna a domicilio del pranzo caldo.

A CHI SI RIVOLGE

Il servizio pasti caldi a domicilio è rivolto a persone anziane, sole o in difficoltà residenti nel Comune di Tricaso che:

• si trovino in condizione di totale o parziale non autosufficienza, come da apposita certificazione medica,

• vivano presso il loro domicilio;

• abbiano ridotta capacità organizzativa rispetto alla gestione della quotidianità e dei pasti.

Nell'ipotesi di temporanea parziale e/o totale non autosufficienza, il servizio sarà erogato sino all'avvenuto recupero dell'autonomia.

E' prevista l'erogazione del pasto anche ad anziani che non risultino soli sullo stato di famiglia, purché i conviventi dimostrino l'esistenza di una attività lavorativa.

A COSA SERVE

Il servizio pasti caldi persegue i seguenti obiettivi:

• sostenere ed aiutare la persona non autosufficiente al domicilio;

• evitare e/o rinviare nel tempo l'istituzionalizzazione della persona in condizioni di non autosufficienza totale o parziale, mantenendola il più a lungo possibile nel suo ambito familiare;

• offrire alle famiglie un sostegno ed un aiuto nella gestione domiciliare delle persone anziane e disabili parzialmente e/o totalmente non autosufficienti, che vivono sole.

MODALITÀ DI ACCESSO

Per accedere al Servizio pasti caldi a domicilio e necessario un colloquio con l'Assistente Sociale referente per la valutazione dei requisiti per l'accesso al servizio e per tutte le informazioni relative. Si precisa che, qualora non ci sia disponibilità immediata, la richiesta di attivazione del servizio verrà inserita in lista d'attesa.

L'Assistente Sociale referente riceve il pubblico il mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 presso l'Ufficio Servizi Sociali.

COSTO DEL SERVIZIO

Le tariffe minima e massima saranno determinate con apposita Deliberazione della Giunta Comunale.

SOSPENSIONE TEMPORANEA DEL SERVIZIO

Su richiesta dell'utente o nel caso di ricoveri ospedalieri, il servizio potrà essere sospeso temporaneamente.

Durante i periodi di sospensione temporanea, l'Amministrazione Comunale si riserva di inserire eventuali altri utenti in lista d'attesa, fermo restando che, nei limiti temporali descritti, il diritto al servizio rimane in capo all'utente che ne ha richiesto la sospensione temporanea.

LA PRESENTE INDAGINE HA LO SCOPO DI CONOSCERE QUANTI CITTADINI SIANO INTERESSATI AL SERVIZIO PER LA SUA MIGLIORE ORGANIZZAZIONE."

Documenti e link

Opzioni di stampa:

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DEL 28 APRILE 2025

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DEL 28 APRILE 2025

Avviso pubblico
Giovedì, 24 Aprile 2025
LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE CONVOCA il Consiglio Comunale, nella Sala del Consiglio, sita presso la Sede Municipale di Palazzo Gallone, per le ore 17:00 di lunedì 28 aprile 2025.

Consultazioni referendarie dell' 8 e 9 Giugno 2025. Opzione voto per corrispondenza per cittadini temporaneamente all'Estero.

Avviso pubblico
Giovedì, 24 Aprile 2025
Gli elettori che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno 3 mesi (nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione), possono votare per corrispondenza nel luogo di dimora estero. Tale possibilità è estesa anche ai famigliari conviventi. Per avvalersi di questa facoltà, gli elettori temporaneamente all’estero, devono trasmettere al Comune di iscrizione nelle liste elettorali, la dichiarazione allegata di opzione per il voto per corrispondenza entro mercoledì 7 maggio.

Bando di gara per assegnazione in concessione demaniale marittima di area e specchio acqueo portuale per ormeggio natanti ed imbarcazioni da diporto e servizi annessi e complementari all'interno del porto di Tricase

Bandi e avvisi
Venerdì, 18 Aprile 2025
Il Comune di Tricase ha indetto procedura ad evidenza pubblica (procedura aperta con eventuale licitazione privata) per l’assegnazione, nel rispetto di tutta la normativa vigente, della concessione demaniale marittima denominata “Porto di Tricase”. L’aggiudicazione avverrà col criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Le offerte dovranno essere presentate, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 19.05.2025 corredate dalla documentazione prevista dal bando di gara disponibile all’Albo Pretorio e sul sito www.comune.tricase.le.it. Il

Vedi tutto »

Bacheca

    Vedi tutto »

    Atti recenti

    Vedi tutto »

    Video

    Vedi tutto »

    Mappa

    X
    Torna su