Animazione grafica

Riqualificazione del nucleo antico di Tricase e valorizzazione delle antiche Piazze

Scheda di dettaglio

 

PATTO PER LA PUGLIA Riqualificazione del nucleo antico di Tricase e valorizzazione delle antiche Piazze2

Il progetto di "Riqualificazione del nucleo antico di Tricase e valorizzazione delle antiche Piazze" è stato avviato in seguito all’AVVISO PUBBLICO per la “Selezione di interventi strategici per la fruizione di aree ed infrastrutture, finalizzati prioritariamente al miglioramento della qualità dei sistemi e dei servizi di accoglienza nel settore turistico” “TIPOLOGIA B2): riqualificazione di nuclei antichi e borghi, nonché delle aree circostanti e di accesso agli attrattori turistici, finalizzata alla valorizzazione e tutela di viali e piazze”, approvato con Determinazione del Dirigente Sezione Turismo 22 maggio 2018, n. 45 nell’ambito del PATTO PER LA PUGLIA (DGR n. 545/2017/DGR n. 589/2018)-FSC 2014/2020 SETTORE PRIORITARIO “Turismo, cultura e valorizzazione delle risorse naturali”. INTERVENTO STRATEGICO “Interventi per le attività di promozione e di infrastrutturazione turistica e valorizzazione dei beni demaniali”.

Il Comune di Tricase ha inteso aderire al suddetto avviso pubblico predisponendo un progetto che punti a massimizzare il processo di valorizzazione delle aree urbane a maggiore attrattiva turistica e in particolare le strade e gli spazi pubblici prospicienti palazzo Gallone, potenziandone l’accessibilità anche attraverso la valorizzazione del nucleo antico denominato “Puzzu”.

L’area di intervento come individuata nelle Tavole di Progetto include i seguenti ambiti:

1. Piazza Giuseppe Codacci Pisanelli e le aree di pertinenza del palazzo dei principi Gallone;

2. L’asse di attraversamento principale entro le mura rappresentato dall’attuale via Tempio;

3. L’asse di attraversamento principale fuori le mura, caratterizzato da viabilità di tipo promiscuo, costituito dalle vie: D. Caputo; Toma; San Demetrio e R. Caputo;

4. Parte della trama dei percorsi minori, contraddistinti dal transito esclusivamente pedonale,

5. La zona “Puzzu” attraversata delle vie Catalano e Carità e dai vicoli: Sant’Oronzo, Balie, Lillo.

Il progetto, ha l’obiettivo di innescare un processo di rigenerazione urbana, nella sua accezione più ampia e attraverso un approccio multidisciplinare, considerando il centro storico quale nucleo pulsante del sistema insediativo, attraverso meccanismi di induzione, propagazione e di risonanza positiva, capaci di investire progressivamente, come una sorta di forza centrifuga, l’intero abitato di Tricase, anche nei  suoi settori più deboli in termini di forma e qualità urbana.

La riqualificazione complessiva dell’ambito di interesse a seguito dell’esecuzione dell’intervento comporterà indubbi effetti di miglioramento delle condizioni di vivibilità del quartiere e dell’intero centro storico di Tricase. Le opere, oltre che migliorare la qualità urbana con l’impiego di materiali e tecnologie consone al contesto in luogo dei materiali incongrui attualmente presenti, comporteranno l’incremento della dotazione di verde e spazi pubblici fruibili da parte di differenti tipologie di cittadini-utenti, prestando particolare attenzione agli utenti con ridotte o impedite capacità motorie.

L’intervento in oggetto, dell’importo complessivo di € 1.500.000,00 è finanziato per euro 1.400.000,00 a valere sulle risorse stanziate dalla Regione Puglia con DGR n. 289 del 24.02.2021 – finanziamento di “INTERVENTI DI INFRASTRUTTURAZIONE TURISTICA AI SENSI DELL’ART. 4 L.R. 35/2020”e per euro 100.000,00 con fondi di bilancio Comunale.

 

Notizie

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DEL 28 APRILE 2025

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DEL 28 APRILE 2025

Avviso pubblico
Giovedì, 24 Aprile 2025
LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE CONVOCA il Consiglio Comunale, nella Sala del Consiglio, sita presso la Sede Municipale di Palazzo Gallone, per le ore 17:00 di lunedì 28 aprile 2025.

Consultazioni referendarie dell' 8 e 9 Giugno 2025. Opzione voto per corrispondenza per cittadini temporaneamente all'Estero.

Avviso pubblico
Giovedì, 24 Aprile 2025
Gli elettori che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno 3 mesi (nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione), possono votare per corrispondenza nel luogo di dimora estero. Tale possibilità è estesa anche ai famigliari conviventi. Per avvalersi di questa facoltà, gli elettori temporaneamente all’estero, devono trasmettere al Comune di iscrizione nelle liste elettorali, la dichiarazione allegata di opzione per il voto per corrispondenza entro mercoledì 7 maggio.

Bando di gara per assegnazione in concessione demaniale marittima di area e specchio acqueo portuale per ormeggio natanti ed imbarcazioni da diporto e servizi annessi e complementari all'interno del porto di Tricase

Bandi e avvisi
Venerdì, 18 Aprile 2025
Il Comune di Tricase ha indetto procedura ad evidenza pubblica (procedura aperta con eventuale licitazione privata) per l’assegnazione, nel rispetto di tutta la normativa vigente, della concessione demaniale marittima denominata “Porto di Tricase”. L’aggiudicazione avverrà col criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Le offerte dovranno essere presentate, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 19.05.2025 corredate dalla documentazione prevista dal bando di gara disponibile all’Albo Pretorio e sul sito www.comune.tricase.le.it. Il

Vedi tutto »

Bacheca

    Vedi tutto »

    Atti recenti

    Vedi tutto »

    Video

    Vedi tutto »

    Mappa

    X
    Torna su