14-15-16 Maggio 2010 - Palazzo Gallone - Tricase - 2^ Edizione di Tricasecomics - Concorso a fumetti

Tricase - 30 e 31 maggio 2009 - 1^ Edizione di Tricasecomics - Manifestaz...

Dettagli della notizia

L'URP informa che nei giorni 14, 15 e 16 maggio 2010, a Tricase, presso Palazzo Gallone,

avrà  luogo la  2a Edizione di Tricasecomics, concorso a fumetti indetto dall'Assessorato alla

Cultura ed alle Politiche Giovanili del Comune di Tricase sul tema "In fondo al

mar...Mediterraneo
" (storie fantastiche sulle creature marine, il mare luogo d'incontro e di unione fra i

popoli, problemi legati all'inquinamento, ecc.).







Saluti istituzionali





"Dai un colpo di mannaia alla noia del quotidiano correre rifugiandoti nel

benessere del fumetto". Lo hanno detto e pensato in tanti, uomini importanti e semplici cittadini amanti del bello.

E sono tornato alla mia infanzia che cominciava a svegliarsi all'ombra di storie paracadutate con la matita dei

fumettisti dell'epoca, che hanno reso possibile poi tutta una grande kermesse che oggi fa parte integrante

dell'educazione da impartire alle nuove generazioni.

Il fumetto non è più qualcosa che serve al tempo libero

ma per affinare le intelligenze. E non solo il fumetto ma anche il cartone animato. L'ingegno è affinato in maniera

incredibile. Un po' come la pratica della musica. Una mente che si apre alla musica, al fumetto, allo sport riesce ad

acquisire la padronanza dei nervi, della coscienza logica. Come dire un modo come un altro di dare ai nostri adolescenti

l'arma per sconfiggere la noia, che è poi il bubbone dei tempi d'oggi, quello che produce il ricorso ai paradisi

artificiali, al nulla per sconfiggere il nulla.

Il fumetto come medicina, diceva Jerry Louis, ci si imparenta

con personaggi immaginari ma non tanto, perchè usciti dalla nostra mente sana.

Tutte queste considerazioni mi

fanno essere felice che a Tricase vi sia stato qualcuno capace di pensare in grande, ideando la singolare kermesse di

Tricasecomics. Proprio per questo mi è d'obbligo ringraziare il consigliere Pasquale Scarascia il quale, con la modestia

che gli è consueta, ha pensato bene una tanto grande manifestazione che è stata accolta e sostenuta con altrettanto

entusiasmo dall'Assessore Nunzio Dell'Abate. Quest'idea potrebbe diventare un appuntamento fisso nel tempo a venire,

capace di portare a Tricase l'interesse della gente amante di tali attrazioni e non solo.

Un modo per dare

alla nostra Tricase ed alla nostra terra in generale l'impulso per una diversa interpretazione dei moduli turistici che

sin qui non sempre hanno risposto alle attese. Grazie

Antonio Musaro' - Sindaco

/>








Il tratto sfumato della matita nei contorni definiti, il

taglio e il ritaglio che cuciono l'idea di una rappresentazione, Tricase e il Salento che ritrovano lì, nel fumetto, un

approdo nuovo ma sicuro. Tricasecomics 2010 è in fondo un po' questo, la sperimentazione di un'arte intramontabile, che

chiama la città  stessa a sperimentarsi, a confrontarsi, ad aprirsi alla stravaganza e alla profondità  del mettersi alla

prova. Richiama i giovani, i piccoli, chi è più avanti con l'età  a ri-pensare "in grande" al mar Mediterraneo.

Un tema che ha bisogno di essere ri-disegnato, intrecciando i vissuti, le lingue, le immagini a colori e in bianco e

nero, passando per un nuovo protagonismo, quello dell'arte, per dare al Mare Nostrum un linguaggio avanguardista ma

rispettoso delle sue radici.

Credo che quest'anno Tricasecomics abbia il merito di cimentarsi su una grande

tematica che chiama tutti alla responsabilità  della storia, dell'accoglienza, dello sviluppo rispettoso dell'ambiente.

Perchè si fa cultura soprattutto così, sperimentando nuove strade per dare al passato nuovi, entusiasmanti percorsi su

cui continuare a camminare ed evolversi. Il futuro attracca solo dove vogliamo noi. Per il presente, Tricase può ben dire

di aver accettato la sfida con una rassegna che pone al centro la passione per un'arte senza tempo.

/>
Nunzio Dell'Abate - Assessore alle Politiche Giovanili







/>
"C'è bisogno ancora in questo mondo, di ascoltare favole di un tempo, storie a colori dove regna la

felicità ...". Così recita una canzone dei Raggi Fotonici. Trovo questa frase significativa per descrivere il nostro

tempo che sembra non avere più spazio per l'immaginazione e la fantasia. La possibilità  di svolgere il ruolo di

Consigliere Comunale mi ha dato l'opportunità  di organizzare Tricasecomics, una manifestazione tra sogno e realtà . àˆ la

festa del fumetto e dei cartoni animati dove i giovani si relazionano con le istituzioni, dove i bambini e i grandi

possono ritrovarsi in un ambiente "da favola".

Dietro a questo sogno c'è un grande lavoro di

collaborazione con le realtà  cittadine e non, composte da associazioni, da

professionisti del settore,

operatori commerciali, case editrici e volontari che credono fermamente nella buona riuscita della

rassegna. Ma

non solo. Tricasecomics è anche un momento di crescita sociale della nostra città , perchè ha una valenza didattica,

promozionale, culturale e turistica.

Infine, colgo l'occasione per salutare e ringraziare gli amici che mi

hanno accompagnato in questa appassionante avventura.

Pasquale Scarascia - Consigliere Comunale







OSPITI



Domenico Rosa

/>
Lavora come illustratore presso Il Sole 24 Ore. Ha collaborato con Rizzoli, Mondadori, Touring Club e altri

/>
editori italiani, realizzando copertine per libri e illustrazioni per vari periodici





/>
Gianfranco Tartaglia (passpartout)

Docente di Metodologie alternative di comunicazione

presso l'Università  di Tor Vergata, come umorista ha collaborato con le maggiori testate nazionali (Il Messaggero,

L'Unità , La Repubblica, Il Corriere della Sera)







Enzo Ferramosca

/>
Vignettista di Corsano, le sue vignette sono comparse su vari giornali locali, regionali e nazionali tra i

quali:

il Guerin Sportivo, Il Messaggero di S. Antonio, La Gazzetta del Mezzogiorno e Il Quotidiano

/>






Onofrio Catacchio

Vive e lavora a Bologna. Nel 1988 ha

creato il personaggio di Stella Rossa. Attualmente, in collaborazione con

Giuseppe Camuncoli, è al lavoro sul

"Dark Wolverine" della Marvel







Gianluca e Raul

Cestaro

Collaborano con la Sergio Bonelli Editore, disegnando "Robinson Hart". Nel

1999, firmano un numero della collana

"Eduardo-Il teatro a fumetti" (Elledi 91). Dal 2000 fanno parte

dello staff di Nick Raider e realizzano alcune tavole di Tex









/>
Emilio Urbano

Lavora per Disney Publishing Italia disegnando le storie a fumetti del Re

Leone, Topolino, Pk e tanti altri.

Ha collaborato con la Pixar per le graphic novel dei  lm Ratatoille e UP!









Ketty Formaggio

Veneta, si occupa principalmente di

colorazione di fumetti e illustrazioni tra cui "Lupo Alberto" per l'editore McK/Silver, "TeaSisters"

per Piemme, "Angel's Friends" per GPpublishing e "Huntik" per Rainbow





/>


Alessio Fortunato

Alessio Fortunato nasce a Trossingen, in Germania. Fa parte

dei disegnatori di Dampyr, per la Sergio Bonelli Editore







Giuseppe De Luca



Fumettista salentino, lavora per StarComics dove  rma diversi albi delle serie "Nemrod" e

"Pinkerton"







Walter Trono

Disegnatore di

Martina Franca, collabora con Arcadia Editrice ("L'insonne", "Maisha")





/>


Alessandra Melarosa

Giovane disegnatrice barese. Ha partecipato al concorso

internazionale "Giunchiglia"







Marco Cito

/>
Talentuoso fumettista salentino ha pubblicato svariati volumi con Drawing Comics, Piemme e King Comics

/>






Valentina Calvani con l'associazione terramara

/>
Illustratrice e grafica free-lance, vive e lavora a Lecce. Ha pubblicato il suo primo fumetto, "All'ombra di

San Rocco"







Eleonora De Giuseppe

àˆ una giovane

artista di Tricase. Numerose personali la stanno vedendo protagonista a Lecce, Dusseldorf e Londra



/>




Matteo Greco

Illustratore, vignettista e caricaturista di Copertino









Programma della Manifestazione Tricasecomics



/>




GIOVEDI' 13 MAGGIO





ORE 19.00 - Tricase

Porto banchina sud porto vecchio


"PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE"

/>
saluti del consigliere comunale Pasquale Scarascia

saluti dell'assessore comunale alle

politiche giovanili avv. Nunzio Dell'Abate

interverranno

avv. Simona Manca
-

vicepresidente e assessore alla cultura della provincia di lecce

dott. ssa Stefania Mandurino

- presidente A.P.T. lecce

(L'area sarà  allestita dall'Associazione Magna Grecia Mare e dai Fratelli della

Tavola di Tricase dell'Associazione Fratelli della Costa - Italia. Il tema sarà  quello della pirateria caraibica,

ricreando una piccola "Tortuga tricasina", arricchita dalle imbarcazioni del museo e della Scuola di Vela

Latina)





VENERDI' 14 MAGGIO

ORE 10.00

c/o Scuderie di

Palazzo Gallone - Istituto Comprensivo 1o Polo

workshop "Amico Topolino"

con Emilio Urbano, disegnatore della Disney

c/o Sala GAL - Istituto Comprensivo 3o Polo

/>
workshop "Vignettando" con Gianfranco Tartaglia (in arte Passpartout) ed Enzo Ferramosca



ORE 18:30 - Sala del Trono

proiezione film "Una tomba per le

lucciole
"

(Lungometraggio animato sulla crudeltà  della guerra, tratto da un romanzo

semibiografico di Akiyuki Nosaka.

àˆ sconsigliata la visione ai bambini non accompagnati dai genitori)

/>
a seguire il dibattito: "Un mondo di guerra in un mare di pace"

interverranno:



dott. Antonio Musarò - sindaco di Tricase

dott. Antonio Gabellone -

presidente della Provincia di Lecce

prof. Gianfranco Tartaglia (in arte Passpartout) - docente

di metodologie alternative di comunicazione

dott. Duilio Giammaria - giornalista RAI inviato

in Afghanistan

modererà  l'incontro Mariolina Dell'Abate di Mondo Radio

Tricase





SABATO 15 MAGGIO

ORE 09.30 c/o sala GAL

- Istituto Comprensivo 2o Polo

workshop "Imparare a disegnare" con Ketty

Formaggio e Alessandra Melarosa

ORE 10.00 c/o Sala del Trono - Istituto d'Arte Poggiardo

/>
workshop "Fumetto d'autore", "Illustrando il mondo", "Vignette e

giornalismo" e "I vampiri Bonelli
"

con Onofrio Catacchio, Domenico Rosa, Gianfranco

Tartaglia e Alessio Fortunato

ORE 11.00 c/o sala GAL - Istituto Comprensivo 4o Polo



workshop "Fumetti Bonelli" e "Fumetti Star Comics" con i fratelli Cestaro

e Giuseppe De Luca

ORE 15:00 - Palazzo Gallone

apertura mostra mercato



/>
ORE 15:00 - Sale della Principessa

apertura spazio espositivo

ORE

15.30 - Sala del Trono


proiezione film "Ponyo sulla scogliera"

/>
ORE 16:00 - marciapiede di Palazzo Gallone

"Writer in action"

dimostrazione di Eleonora De Giuseppe

ORE 17:00 - Scuderie di Palazzo Gallone

autori

incontrano il pubblico per disegni dedicati e autografi

ORE 19.00 - Sala del Trono

/>
dibattito: "I talenti del Mediterraneo"

saluti dell'assessore

comunale alle politiche giovanili avv. Nunzio Dell'Abate

saluti dell'assessore provinciale

al turismo dott. Francesco Pacella

saluti dell'assessore provinciale alle politiche giovanili

avv. Bruno Ciccarese

presentazione trailer del fumetto vincitore di Lucca Comics

"Giacomo Cuore Nero"

presentazione fumetto Tricasecomics a cura di

"Minuto d'Arco"

presentazione fumetto "All'ombra di S. Rocco" a cura

dell'Associazione Terramara

premiazioni concorso "In fondo al Mar Mediterraneo"

/>
modererà  l'incontro Antonietta Fulvio Direttore editoriale de Il Raggio Verde

/>
ORE 20.30 - Piazza Pisanelli

concerto dei Raggi Fotonici con la partecipazione

della Banda Bassotti






DOMENICA 16 MAGGIO





/>
ORE 09:00 - Palazzo Gallone

apertura mostra mercato

ORE 09:00 - Sale

della Principessa

apertura spazio espositivo

ORE 10.00 - Sala del Trono

/>
proiezione film "Astro Boy"

ORE 10:00 - Scuderie di Palazzo

Gallone


autori incontrano il pubblico per disegni dedicati e autografi

ORE 10:00 -

Sala Castriota Granai

tornei di carte collezionabili
(iscrizioni presso lo stand dell'Angolo del

Fumetto di Juri Leo)

al termine del torneo premiazioni

ORE 15.30 - Sala del Trono

/>
proiezione film "Ken il Guerriero - La leggenda di Raoul"

/>
ORE 17.30 - Piazza Pisanelli

gara Cosplay (iscrizioni entro le ore

16.30 presso lo stand Cartoon's Cave di Nicola Fiammata)

a seguire premiazioni

ORE 18:00 -

Scuderie di Palazzo Gallone


autori incontrano il pubblico per disegni dedicati e autografi

/>
ORE 20.30 - Piazza Pisanelli

spettacolo "Vignette sul ring" con I

Raggi Fotonici e Gianfranco Tartaglia
(in arte Passpartout)





Media

Tricase - 30 e 31 maggio 2009 - 1^ Edizione di Tricasecomics - Manifestazione che riguarda il mondo dei fumetti e dei cartoni animati

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su