24.06.2014-ore 20.30-Scuderie di Palazzo Gallone-L'Oriente incandescente.Dalla Siria all'Iraq.Incontro-dibattito con Domenico Quirico,giornalista e inviato del quotidiano "La Stampa"-Presentazione del libro "Il paese del male.152 giorni ostaggio in Siria"

24.06.2014-ore 20.30-Scuderie di Palazzo Gallone-L'Oriente incandescente.Dall...

Dettagli della notizia

              

          Martedì 24 Giugno – Ore 20.30

             Scuderie di Palazzo Gallone

                       Tricase (Le)

                   INGRESSO LIBERO

                L'Oriente incandescente.

                   Dalla Siria all'Iraq.

        Incontro-dibattito con Domenico Quirico,

    giornalista e inviato del quotidiano "La Stampa".

Presentazione del libro "Il paese del male. 152 giorni ostaggio in Siria".

Martedì 24 Giugno alle ore 20.30, presso le Scuderie di Palazzo Gallone a Tricase, l'associazione culturale "masMEDIA – Officine Creative" e Mondoradio Tuttifrutti, con il prezioso contributo di Integra Onlus, organizzano l'incontro "L'oriente incandescente. Dalla Siria all'Iraq". Parteciperà il giornalista e inviato del quotidiano "La Stampa" Domenico Quirico.

A margine del dibattito sarà presentato il libro "Il paese del male. 152 giorni ostaggio in Siria" di Domenico Quirico e Pierre Piccinin da Prata (edizioni Neri Pozza – 2014). L'evento è patrocinato dall'Amministrazione Comunale di Tricase. Ad introdurre e moderare saràCinzia Nachira, redattrice della rivista di diritto internazionale Jura Gentium.

Media

Documenti e link

Opzioni di stampa:

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su