27 agosto 2011 - Notte della Taranta - Concertone finale - Viabilità  e sicurezza

Dettagli della notizia

Si riporta di seguito uno stralcio del comunicato stampa dell'Ufficio Stampa della Fondazione La

Notte della Taranta,  riguardante la viabilità e la sicurezza in occasione del Concertone finale della Notte

della Taranta che si terrà a Melpignano il 27 agosto 2011.


"In occasione del Concertone di

sabato 27 agosto, Melpignano si prepara all’evento finale de La Notte della Taranta con misure speciali su

viabilità e sicurezza.

La Fondazione La Notte della Taranta ha predisposto delle misure straordinarie in

merito alla viabilità e alla sicurezza al fine di garantire il tranquillo svolgimento del Concertone di

/>
Melpignano del 27 agosto, di concerto con le forze pubbliche.


ACCESSO A

MELPIGNANO, DIVIETI DI SOSTA E TRANSITO



•&61472;Dalle ore 9.30 di

sabato 27 agosto l’accesso a Melpignano dalla SS 16 Lecce-Maglie sarà chiuso al traffico;

/>
•sarà consentito l’accesso fino alle ore 14 ai soli residenti muniti di apposito

pass auto;


i titolari di attività commerciali autorizzati potranno accedere fino alle ore 16

per il posizionamento delle proprie strutture commerciali;

•chi vorrà partecipare

all’evento dovrà necessariamente parcheggiare presso la Zona Industriale e raggiungere l’area concerto

a piedi e con i bus navetta (in servizio dalle ore 19

di sabato 27 alle ore 05.00 di domenica 28) attivati

lungo l’asse di spina della Zona Industriale sino alla rotatoria della Provinciale Maglie-Melpignano, a 500 mt

dalla zona del

Concertone;

•gli altri accessi a Melpignano saranno dalla

Provinciale per Cursi e dalla Provinciale per Castrignano dei Greci; su queste due strade vige - come da ordinanza

provinciale - il

divieto di fermata, pattugliato dalle forze dell’ordine.

/>


VIE DI FUGA

Sarà predisposta una via di fuga sulla via

comunale esterna Zompa-Mangerano che sarà interdetta al traffico in entrata dalla provinciale Corigliano-

Castrignano de’ Greci;

•la via provinciale per Maglie, strada resa pedonale per

l’accesso all’area concerto, costituisce di fatto una ulteriore via di fuga.

/>
•un’altra via di fuga, utilizzata anche dalle forze dell’ordine e dai mezzi di

soccorso, è la strada provinciale per Corigliano che dalla zona concerto s’innesta alla strada a

/>
scorrimento veloce Aeroporto di Galatina-Maglie e quindi alla SS 16.

/>


PARCHEGGI SPECIALI e DIVIETI DI SOSTA E FERMATA

/>
•Il parcheggio principale è situato presso la Zona Industriale, che ha una capienza

complessiva di circa 25.000 auto;

•un parcheggio per i pullman è situato

anch’esso presso la Zona Industriale; mentre quello per camper e caravan presso il campo sportivo;

/>
•gli utenti portatori di handicap possono usufruire di un parcheggio presso l’Ex

Convento degli Agostiniani su Via Salento, Via Dimidri, Via Grecìa Salentina e Via Europa;

/>
•artisti, ospiti e stampa potranno parcheggiare su Via Garibaldi, nei pressi della sede

comunale.

•i parcheggi sono tutti gratuiti;

•sulla strada

statale 16, sulla zona industriale e nel centro abitato è stata predisposta un’apposita segnaletica per il

raggiungimento dei parcheggi, con indicazione dei percorsi

preferenziali.

•per

superare i problemi riscontrati in corrispondenza della stazione ferroviaria e in particolare lungo le due strade

vicinali in agro di Corigliano d’Otranto, le suddette sono state chiuse al traffico veicolare e pedonale, ed

è stata predisposta apposita vigilanza per evitare attraversamenti di massa della ferrovia con grave rischio per

l’incolumità pubblica;

•è stato disposto il divieto di transito sulla

provinciale Maglie-Melpignano, dalla rotatoria di innesto all’area concerto.

•per

garantire il deflusso verso la stazione ferroviaria, coloro che utilizzano i parcheggi pubblici saranno invitati a

lasciare Melpignano in direzione nord, verso Lecce, sia dallo

svincolo di Melpignano che dall’uscita

della Zona Industriale nei pressi della Concessionaria Fiat Auto.

•per meglio regolare il

deflusso presso la stazione ferroviaria, dove si riscontrano problemi di ordine pubblico, è prevista

l’installazione di n° 2 display sui quali viene trasmesso un messaggio circa i tempi d’attesa presso il

piazzale della stazione, affinché coloro che devono ritornare con il treno non si accalchino in grandi masse sul

piazzale.



SERVIZI DI PRONTO SOCCORSO, SERVIZI IGIENICI E AREE DI RISTORAZIONE

/>


•La sicurezza sanitaria è garantita dal 118 della ASL di Lecce e

dalla presenza della Croce Rossa Italiana (che per l’occasione allestirà un vero e proprio ospedale da

campo) mediante la predisposizione di almeno un posto medico avanzato con personale medico, infermieristico e

soccorritori, completo di attrezzature e medicinali per il pronto soccorso,

secondo il Piano Operativo

predisposto dalla stessa Croce Rossa – Comitato Provinciale di Lecce;

•il posto

medico avanzato sarà ubicato in posizione strategica, sul viale per il Cimitero con immediata possibilità

di accesso alla SS 16 attraverso la strada provinciale per Maglie e allo scorrimento veloce Maglie-Galatina-Lecce-

Gallipoli attraverso la strada provinciale (vecchia Melpignano-Corigliano), in direzione di tutte le strutture sanitarie

provinciali e sarà dotato di adeguati servizi igienici realizzati dall’Amministrazione Comunale;

/>
•l’area sarà presidiata dai Vigili del Fuoco, presenti con mezzi di pronto

intervento;

•l’area concerto sarà dotata di servizi igienici chimici, anche

per gli utenti portatori di handicap, adeguatamente segnalati sia nell’area concerto che nell’area inibita al

pubblico e

riservata al personale tecnico, artisti e ospiti;

•sia

nell’area concerto che nel centro abitato, sarà garantita la somministrazione al pubblico di alimenti e

bevande mediante unità mobili e stand gastronomici appositamente

autorizzati;

/>
•nel centro abitato del paese saranno installati 2 schermi per la proiezione della diretta

televisiva presso il Parco della Rimembranza e in Piazza San Giorgio. Altri 3 schermi

saranno invece collocati

nell’area del concerto.


TRENI E BUS - SERVIZI DI TRASPORTO SPECIALI

/>
Al fine di favorire e agevolare l’affluenza al Concertone di Melpignano, FSE - Ferrovie del Sud Est

ha predisposto un servizio di trasporto integrato straordinario per la notte tra il 27 e il 28 agosto:

da

diverse aree del Salento con un sistema di 6 linee bus sarà possibile raggiungere i 4 assi ferroviari della FSE

(Lecce-Melpignano, Nardò-Melpignano, Poggiardo-Melpignano e Otranto- Melpignano) da cui proseguire per la stazione

di Melpignano.

Il biglietto unico integrato per la relazione di viaggio per e da Melpignano avrà un

costo di € 3,20 e sarà acquistabile presso tutte le stazioni delle Ferrovie Sud Est o a bordo degli autobus.



Tutte le informazioni dettagliate con i quadri orari e i luoghi di partenza sono scaricabili dal sito

/>
www.lanottedellataranta.it nella sezione Trasporti o chiamando il numero verde delle FSE (Ferrovie Sud Est)

800.07.90.90"



#

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su