AVVISO DI SELEZIONE PER MOBILITA' VOLONTARIA AI SENSI DELL'ART. 30 DEL D.LGS 30/03/2001 N. 165 PER L'ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI nr.1 SPECIALISTA DELLA POLIZIA LOCALE, FUNZIONARIO CAT. GIURIDICA "D3"
Scadenza:ore 13 del 29 gennaio 2010
Dettagli della notizia
CITTA' DI TRICASE
Provincia di Lecce
Piazza Pisanelli
- 73039 - Fax: 0833/777240
Tel. Centralino 0833/777111 - Sito web: www.comune.tricase.le.it
/>
AVVISO DI SELEZIONE PER MOBILITA' VOLONTARIA AI SENSI DELL'ART.
30 DEL D.LGS 30/03/2001 N. 165 PER L'ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI nr.1 SPECIALISTA DELLA POLIZIA LOCALE,
FUNZIONARIO CAT. GIURIDICA "D3"
Il RESPONSABILE DEL
SERVIZIO RISORSE UMANE
Rende noto
/>
L'Amministrazione Comunale di Tricase intende attivare, in esecuzione delle deliberazioni G.C. n. 166 del 25/06/09
e n. 278 del 21/12/09, la procedura di mobilità , esterna ai sensi dell'art. 30 del D.Lgs. 165/01, per l'eventuale
copertura di un posto di specialista della Polizia Locale, funzionario cat. D3.
L'eventuale
assunzione è subordinata all'esito positivo del procedimento di mobilità , all'acquisizione del nulla-osta al
trasferimento da parte dell'Amministrazione di appartenenza dell'aspirante, nonchè alla verifica del possesso dei
requisiti contenuti nel presente avviso e nell'allegata descrizione del Profilo professionale, costituente parte
integrante e sostanziale del presente (ALL. A).
Tale indizione di procedura non implica ex se l'accettazione
della candidatura.
Art. 1 - Requisiti
1.A Requisiti di
Servizio:
Alla procedura di mobilità possono partecipare tutti coloro che, alla data di scadenza del
presente avviso, siano in servizio a tempo pieno ed indeterminato presso un Ente Locale, settore Polizia Locale - con il
profilo di Funzionario Specialista di Polizia Locale Cat. "D3" giuridica ed in possesso dei
seguenti requisiti:
- aver prestato per almeno 2 anni servizio nella qualifica di Specialista di
Polizia Locale- Funzionario Cat. "D3" giuridica, o comunque profilo equivalente per tipologia di
mansioni appartenenti alla medesima ctg. professionale, in un Corpo di Polizia Locale, ai sensi dell'art. 7 della L.R.
nr.65 del 7.03.1986;
1.B. Requisiti relativi ai Titolo di studio e conoscenza :
/>
1. Titolo di studio: per i laureati del vecchio ordinamento, laurea quadriennale in Giurisprudenza, Scienze
Politiche, Economia e Commercio o equipollenti a norma di legge; per i laureati del nuovo ordinamento, laurea
specialistica (3+2) nelle stesse discipline di cui sopra o equipollenti a norma di legge;
2. conoscenza di base
di una delle seguenti lingue: inglese, francese;
3. conoscenza di base di informatica (word -excel -internet -
posta elettronica);
1.C Altri requisiti connessi all'incarico:
- idoneità
psico- fisica allo svolgimento delle mansioni previste per il posto da ricoprire, considerata sia la speciale natura dei
compiti che la posizione di lavoro comporta sia che tale impiego richiede l'uso delle armi. Sono pertanto necessari, per
l'accesso al posto, i requisiti fisici e psichici previsti nell'allegato Profilo( All. A );
- Possesso dei
requisiti necessari per il conferimento della qualità di Agente di Pubblica Sicurezza, ai sensi dell'art. 5,
comma 2 della L.65/86:
a. godimento dei diritti civili e politici;
b. non aver subito condanna a pena
detentiva per delitto non colposo;
c. non essere stato sottoposto a misura di prevenzione;
- per
coloro che sono stati ammessi a prestare servizio civile come obiettori di coscienza: essere collocati in congedo da
almeno 5 anni e aver rinunciato definitivamente allo status di obiettore di coscienza, avendo presentato dichiarazione
all'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, così come previsto dall'art. 15 comma 7 ter della Legge 230/98,
introdotto dall'art.1 comma 1 della Legge 130/2007
- Possesso della patente di guida di cat.B;
-
Esenzione da condanne penali e/o non avere procedimenti penali pendenti che in relazione al ruolo da ricoprire
rappresentino motivo di esclusione dalla procedura di mobilità ;
I requisiti prescritti debbono essere posseduti
alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande.
L'accertamento del possesso
dei requisiti sarà effettuato, dopo la prova selettiva, in relazione ai soli candidati utilmente collocati in
graduatoria.
Il mancato possesso dei requisiti sia psico-fisici sia attitudinali comporta l'esclusione dalla
selezione.
Art. 2 - Presentazione delle domande - Termine e modalità
La
domanda di ammissione alla procedura di mobilità , redatta in carta semplice e debitamente firmata, dovrà
pervenire, pena l'esclusione, entro le ore 13 del 29.01.2010 a mezzo servizio postale, con
raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata al Comune di Tricase -Servizio Risorse Umane - Piazza Pisanelli o
consegnata a mano all'Ufficio Protocollo.
Tutte le domande pervenute oltre il termine di scadenza sopra
indicato verranno escluse dalla procedura di mobilità .
Sul retro della busta il candidato dovrà
apporre il proprio nome, cognome, indirizzo, con l'indicazione della procedura di mobilità per la quale intende
presentare la domanda.
Il Comune di Tricase non assume alcuna responsabilità per la dispersione di
comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento
di indirizzo indicato nella domanda, nè per eventuali disguidi postali o, comunque, imputabili a fatto di terzi, a caso
fortuito o forza maggiore.
Nella domanda, gli aspiranti devono dichiarare sotto la propria
responsabilità ai sensi dell'art. 76 del DPR 445/2000:
a. le complete generalità , (cognome,
nome), luogo e data di nascita, domicilio e indirizzo al quale il candidato chiede che vengano trasmesse le
comunicazioni, ed eventuale indirizzo e-mail;
b. indicazione della procedura di mobilità alla
quale intendono partecipare;
c. Le eventuali condanne penali riportate e/o gli eventuali
procedimenti penali pendenti. In caso negativo dovrà essere dichiarata l'inesistenza di condanne o procedimenti penali;
d. Il possesso dei requisiti necessari per il conferimento della qualità di Agente di
Pubblica Sicurezza dettagliati nel presente avviso (vedasi 1C) e dei requisiti psico-fisici
descritti nell'allegato profilo professionale (v.voce requisiti lett. a, b, c, d, e, f ). L'A.C. sottoporrà a visita
medica preventiva, ai sensi dell'art.41, comma 2bis del D.Lgs. 81708, i candidati utilmente collocati in graduatoria per
la verifica dei requisiti psico-fisici;
e. Il possesso della patente di guida di cat. B;
/>
f. La posizione nei riguardi degli obblighi militari;
g. per coloro che
sono stati ammessi a prestare servizio civile come obiettori di coscienza: essere collocati in congedo da almeno 5 anni e
aver rinunciato definitivamente allo status di obiettore di coscienza, avendo presentato dichiarazione all'Ufficio
Nazionale per il Servizio Civile, così come previsto dall'art. 15 comma 7 ter della Legge 230/98, introdotto dall'art.1
comma 1 della Legge 130/2007;
h. Amministrazione pubblica nella quale il candidato presta
servizio a tempo pieno ed indeterminato con il profilo di Funzionario Specialista di Polizia Locale o comunque profilo
equivalente per tipologia di mansioni appartenenti alla medesima ctg. professionale, in un Corpo di Polizia Locale, ai
sensi dell'art. 7 della L.R. nr.65 del 7.03.1986;
i. Periodo di anzianità di servizio
maturato nella posizione di funzionario di vigilanza Cat. D3 giuridica.
j. Titolo di studio
posseduto con indicazione della votazione finale.
k. conoscenza di base di una delle seguenti
lingue:inglese, francese(indicare una);
l. conoscenza di base di informatica ( word - excel -
internet - posta elettronica);
m. Eventuale appartenenza ad una delle categorie previste
dall'art. 5 del DPR 487/94, che nei pubblici concorsi danno diritto alla preferenza a parità di merito.
/>
n. alla domanda dovrà essere altresì allegata la autorizzazione dell'ente di appartenenza ovvero
la domanda deve contenere l'impegno del dipendente a fare pervenire la autorizzazione dell'ente di appartenenza entro i
30 giorni successivi alla comunicazione dell'esito della selezione. In caso di inottemperanza nel termine suddetto
l'A.C. procederà , previa diffida, alla esclusione dalla selezione.
o. essere a conoscenza che
l'ammissione alla procedura di mobilità , la data ed il luogo di svolgimento del colloquio individuale, nonchè l'esito
dello stesso, saranno resi noti ai candidati esclusivamente mediante avviso pubblicato sul sito internet del Comune di
Tricase all'indirizzo www.comune.tricase.le.it e che tale modalità di comunicazione costituisce notifica ad ogni effetto
di legge.
p. di essere a conoscenza che l'A.C. sottoporrà a visita medica preventiva, ai
sensi dell'art.41, comma 2bis del D.Lgs. 81/08, i candidati utilmente collocati in graduatoria per la verifica dei
requisiti psico-fisici;
q. Documenti obbligatori da allegare alla domanda:
1) copia
documento di riconoscimento in corso di validità legale;
2) documenti in copia comprovanti gli eventuali titoli
di preferenza per la nomina ai sensi del D.P.R. 487/94, art. 5 comma 4 e 5.
r. Alla domanda dovrà
essere allegato, debitamente firmato, il curriculum formativo e professionale dal quale risultino i titoli di studio
conseguiti, i corsi di formazione svolti e le esperienze lavorative effettuate ed ogni altra informazione che il
candidato ritenga utile inserire.
I dati personali contenuti nelle domande di partecipazione saranno
trattati esclusivamente per finalità connesse all'attivazione della presente procedura di mobilità . Il trattamento dei
dati avverrà nel rispetto degli obblighi di riservatezza e sicurezza previsti da D. L.gs 196/2003. Responsabile del
trattamento dei dati è il Responsabile del Servizio Risorse Umane
Non è sanabile e comporta
l'esclusione immediata dalla presente procedura l'omissione nella domanda:
- del nome, cognome, residenza e
domicilio del concorrente
- della firma del candidato a sottoscrizione della domanda
- il ricevimento
della domanda oltre il termine previsto dal presente avviso
Art. 3 - Ammissibilità delle
istanze - Modalità di selezione
Tutte le istanze pervenute entro il termine indicato nel presente
avviso saranno preliminarmente esaminate dall'Ufficio Risorse Umane ai fini dell'accertamento dei requisiti di
ammissibilità e della regolarità della presentazione.
In data 15.02.2010 sarà pubblicata all'Albo Pretorio ed
inserita sul sito internet dell'Ente(www.comune.tricase.le.it. )la
determinazione dirigenziale di ammissione, ammissione con riserva e/o non ammissione dei candidati che avranno presentato
la relativa domanda. Nella stessa data, o in quella successiva lì stabilita, verrà resa nota, con le medesime modalità ,
la data di effettuazione della prova orale per i candidati ammessi alle procedure di mobilità . La data del colloquio
individuale verrà programmata in relazione al numero dei candidati.
Tale forma di comunicazione
sostituisce la lettera di convocazione e costituisce notifica ad ogni effetto di legge. L'Amministrazione non assume
responsabilità per la mancata visione da parte del candidato dell'avviso inserito nel sito internet.
/>
La prova consisterà in un colloquio, in parte motivazionale e attitudinale, in parte di verifica delle
conoscenze, con apposita commissione giudicatrice, nominata ai sensi dell'art.8 del vigente regolamento sull'accesso e
valorizzazione delle risorse umane .
I colloqui si svolgeranno presso la sede del Palazzo Comunale, Piazza
Pisanelli.
Per essere ammessi a sostenere il colloquio i candidati dovranno presentarsi muniti di documento di
identificazione legalmente valido.
Sono esclusi dalla partecipazione alla selezione i candidati che non si
presenteranno al colloquio nel luogo, nel giorno e all'orario comunicato attraverso apposito avviso inserito in internet
all'indirizzo sopra indicato.
La valutazione verrà effettuata in relazione al possesso, da parte del
candidato, delle caratteristiche attitudinali e professionali richieste dalla posizione da coprire risultante dal profilo
di Funzionario specialista di Polizia Locale, allegato al presente bando, con un punteggio espresso in centesimi,
attribuito attraverso:
1) Il Curriculum formativo e professionale con specifico riferimento
all'effettivo svolgimento di attività corrispondenti a quelle per le quali sarà utilizzato nell'Ente , fino a punti
40;
2) COLLOQUIO fino a punti 60: Il colloquio sarà mirato a valutare gli aspetti motivazionali ed
attitudinali nonchè alla verifica delle conoscenze e delle competenze indicate nell'allegato profilo professionale. La
Commissione deciderà la tipologia delle prove sulla base del numero e della tipologia dei candidati ammessi.
Si
procederà , inoltre, alla verifica delle conoscenze informatiche attraverso l'utilizzo dei seguenti programmi: Word e/o
Excel, Internet, Posta Elettronica, nonchè all'accertamento della conoscenza della lingua straniera, secondo quanto
indicato nella domanda di ammissione.
Art. 4 - Predisposizione graduatoria -
Assunzione
Per la presente procedura di mobilità sarà predisposta una specifica graduatoria
che sarà formulata sulla base del punteggio complessivo attribuito alla valutazione del colloquio e del curriculum.
/>
Nel caso in cui nessuno dei candidati abbia ottenuto un punteggio superiore a 70 punti non si procederà a nessuna
assunzione per mobilità .
Le assunzioni per mobilità sono subordinate alla stipula del contratto individuale di
lavoro ed avranno decorrenza dalla data indicata nel contratto stesso.
Il Comune di Tricase si riserva la
facoltà di revocare o modificare in qualsiasi momento ed a suo insindacabile giudizio il presente avviso.
/>
Art. 5 - Trattamento economico
Il trattamento economico da corrispondere è quello
previsto dal vigente CCNL per il posto di Cat. D3; rimane garantita la posizione economica maturata e posseduta
nell'ente di provenienza; il trattamento economico accessorio è quello previsto dai contratti decentrati integrativi del
Comune di Tricase.
Per quanto non espressamente previsto dal presente avviso si fa riferimento alle
vigenti disposizioni legislative e regolamenti sull'accesso all'impiego (atto G.C. nr.255/2009).
Per
eventuali informazioni gli interessati possono rivolgersi all'Ufficio Risorse Umane del Comune di Tricase, Piazza
Pisanelli s.n.c. Tel. 0833/777216 0833/777218).
Copia del presente avviso e fac simile della domanda possono
essere reperiti nel sito Internet del Comune di Tricase al seguente indirizzo:
href="http://www.comune.Tricase.le.it">www.comune.Tricase.le.it
Tricase lì
30.12.2009
Il Responsabile del Servizio
/>
- Dott.ssa M. Rosaria PANICO -