Avviso pubblico per la presentazione delle domande di contributo per la realizzazione di "Sistemi di trattamento appropriati per gli scarichi di acque reflue domestiche o assimilati alle domestiche provenienti da insediamenti isolat...
di consistenza inferiore a 10.000 A.E. ricadenti in aree non servite da pubblica fognatura ad opera di soggetti privati e/o persone fisiche". Adozione Avviso pubblico. Impegno di spesa.
Dettagli della notizia
L'URP segnala che nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 164 del 28 ottobre 2010, è stata
pubblicata la determinazione del Dirigente Regionale Servizio Tutela delle Acque 4 agosto 2010, n.22, recante: PO
2007-2013 - Asse II °. Linea di intervento 2.1
- Azione 2.1.3 - "Sistemi di trattamento appropriati per
gli scarichi di acque reflue domestiche o assimilati alle domestiche provenienti da insediamenti isolati, di consistenza
inferiore a 10.000 A.E. ricadenti in aree non servite da pubblica
fognatura ad opera di soggetti privati e/o
persone fisiche". Adozione Avviso pubblico. Impegno di
spesa.
L'Avviso pubblico riguarda la presentazione delle domande di
"Contributi per la realizzazione di sistemi di trattamento appropriati per gli scarichi di acque reflue domestiche o
assimilati alle domestiche provenienti da insediamenti isolati, di consistenza
inferiore a 10.000 A.E.
ricadenti in aree non servite da pubblica fognatura da realizzarsi ad opera di soggetti privati e/o persone fisiche"
rientrante nell'ambito degli aiuti "de minimis" (Reg. CE 1998/06 così come disciplinato dal Regolamento
Regionale n. 24 del 21/11/2008) e diretto a soggetti privati e/o persone fisiche residenti in case sparse e abitanti in
seconda abitazione, ricadenti al di fuori degli "agglomerati" individuati nel Piano di Tutela delle Acque della
Regione Puglia.
Le risorse complessive destinate alla tipologia di intervento di cui al presente
bando sono pari ad euro 12.000.000,00, di cui euro € 2.839.200,00 per la provincia di Lecce.
La
domanda di ammissione al bando per la concessione del contributo può essere presentata da soggetti privati e/o persone
fisiche, proprietari di case isolate, ubicate in aree non servite da rete pubblica di fognatura nera, così come previsto
dal Programma Pluriennale di Attuazione dell'Asse II, approvato con
Deliberazione di Giunta Regionale n.850
del 26/05/2009 e s.m.i. intervenute a seguito della chiusura di procedura di consultazione scritta del Comitato di
Sorveglianza per l'approvazione della proposta di modifica relativa alle Sezioni "Beneficiari" e
"Tipologie d'intervento" dell'Asse II - Linea di Intervento 2.1 "Interventi per
la tutela,
l'uso sostenibile ed il risparmio delle risorse idriche".
Gli interventi dovranno essere
conformi al Piano di Tutela delle Acque (PTA)e alle Linee Guida del Piano Tutela delle Acque, approvati con D.C.R. n. 230
del 20/10/2009, e dovranno riguardare la realizzazione di sistemi di trattamento appropriati per gli scarichi di acque
reflue domestiche o assimilati alle domestiche. In dettaglio, i sistemi di trattamento appropriati da realizzarsi
dovranno essere a servizio di:
- abitazioni / insediamenti ubicati nel territorio regionale;
-
insediamenti isolati di consistenza inferiore ai 10.000 A.E. non ricadenti negli agglomerati individuati dal PTA.;
/>
- abitazioni / insediamenti conformi alle norme urbanistiche ed edilizie.
Il contributo
pubblico, erogato ai soggetti beneficiari di cui al presente Bando, non potrà eccedere il 50% dell'investimento
complessivo e, in ogni caso, l'importo di € 40.000,00 (euro quarantamila); detto contributo rientra nell'ambito degli
aiuti "de minimis" (Reg. CE 1998/06).
Ciascun soggetto interessato potrà presentare una sola domanda
di ammissione al presente Bando.
La domanda di contributo, a pena di esclusione, dovrà essere
inclusa in busta chiusa e sigillata, redatta in bollo vigente e sottoscritta dal soggetto proprietario e/o dal
rappresentante legale delle entità di diritto privato singoli ed associati e dovrà essere inviata, completa della
relativa documentazione, all'Amministrazione Provinciale di appartenenza territoriale (che per la nostra provincia è il
seguente:
PROVINCIA di LECCE
Servizio Acque
Via Umberto I °, 13
73100
LECCE
Le domande di aiuto devono pervenire all'ufficio provinciale di competenza entro 90 giorni a
partire dal giorno successivo la data di pubblicazione del bando sul B.U.R.P.
Nel caso in cui il termine di
presentazione della domanda coincida con un giorno non lavorativo il termine è posticipato al primo giorno lavorativo
successivo.
Le domande potranno essere trasmesse per mezzo Raccomandata A/R del servizio postale, ovvero
mediante agenzia di recapito autorizzata o tramite consegna a mano all'ufficio Provinciale competente per territorio.
Ai fini della valutazione del rispetto dei termini per la presentazione della domanda farà fede la data del
timbro dell'ufficio postale o del corriere autorizzato accettante o del timbro di arrivo, in caso di recapito a mano.
Ogni plico dovrà contenere una singola domanda.
Sul plico chiuso dovrà essere riportata, a pena di
esclusione, la seguente dicitura:
POR 2007-2013 FESR
ASSE II - Linea d'Intervento 2.1 - Azione
2.1.3.
"Bando per la concessione di contributi per la realizzazione di sistemi di trattamento appropriati
per gli scarichi di acque reflue domestiche o assimilati alle domestiche da realizzarsi ad opera di soggetti privati e/o
persone fisiche".
Le richieste di contributo vanno presentate complete della documentazione richiesta dal
bando.
Per visualizzare e stampare l'avviso pubblico in parola, consultare il Bollettino Ufficiale
della Regione Puglia n. 164 del 28 ottobre 2010.