Bandi 2010 dell'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile e delle Regioni e Province autonome, per la selezione di 19.627 volontari da impegare in progetti di servizio civile in Italia e all'estero
Scadenza:4 ottobre 2010 - ore 14.00
Dettagli della notizia
L'URP segnala che nella Gazzetta Ufficiale - 4^ Serie speciale
- Concorsi ed esami n.70 del 3 settembre 2010, sono stati pubblicati i bandi 2010 dell'Ufficio Nazionale per il Servizio
Civile e delle Regioni e Province autonome, per la selezione di 19.627 volontari da impegare in progetti di servizio
civile in Italia e all'estero.
Il numero di volontari da selezionare per l'impiego in progetti di servizio
civile nazionale nella regione Puglia è di 630.
La durata del servizio è di dodici mesi.
Ai volontari
in servizio civile spetta un assegno mensile di 433,80 euro.
Possono partecipare alla selezione i
cittadini italiani, sia maschi che femmine, che alla data di presentazione della domanda abbiano compiuto il diciottesimo
e non superato il ventottesimo anno di età , in possesso dei seguenti requisiti:
- essere cittadini
italiani;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno
per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o
concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti ovvero
per delitti riguardanti l'appartenzna o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici, o di crimanlità
organizzata;
essere in possesso di idoneità fisica, certificato dagli organi del servizio sanitario nazionale,
con riferimento allo specifico settore d'impiego per cui si intende concorrere.
I requisiti di partecipazione
devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione del limite di
età , mantenuti sino al termine del servizio.
Non possono presentare domanda i giovani che:
a) già
prestano o abbiano prestato servizio civile in qualità di volontari ai sensi della legge n.64 del 2001, ovvero che
abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
b) abbiano in corso con l'ente che realizza il
progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto rapporti
nell'anno precedente di durata superiore a tre mesi.
La domanda di partecipazione in formato
cartaceo, indirizzata direttamente all'ente che realizza il progetto prescelto, deve pervenire allo stesso entro Ie ore
14.00 del 4 ottobre 2010. Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione. La
tempestività delle domande è accertata dall'ente che realizza it progetto mediante apposizione sulle stesse del timbro
recante la data di acquisizione.
La domanda deve essere:
redatta in carta semplice, secondo il
modello in "Allegato 2" al presente bando, attenendosi scrupolosamente aile istruzioni riportate in calce al
modello stesso. Copia del modello può essere scaricata dal sito internet dell'Ufficio www.serviziocivile.it ¬sezione
modulistica, oppure sui sito http://serviziocivile.regione.puglia.it- sezione servizio civile;
firmata per
esteso dal richiedente, con firma da apporre necessariamente in forma autografa, accompagnata da fotocopia di valido
documento di identità personale, per la quale non è richiesta autenticazione;
corredata dalla scheda di cui
all'''Allegato 3", contenente i dati relativi ai titoli.
II previsto certificato medico di idoneita
fisica, rilasciato dagli organi del servizio sanitario nazionale, dovrà essere prodotto successivamente dai soli
candidati utilmente collocati nelle graduatorie.
E' possibile presentare una sola domanda di partecipazione
per un unico progetto di servizio civile nazionale da scegliere tra i progetti inseriti nel presente bando, tra quelli
inseriti nei restanti bandi regionali e delle province autonome o nel bando nazionale. La presentazione di più domande
comporta l'esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nei bandi innanzi citati.
La
selezione dei candidati è effettuata, ai sensi dell'art. 8 del decreto legislativo n.77 del 2002, dall'ente che
realizza il progetto prescelto.