Domenica 2 Luglio il Parco Regionale "Costa Otranto Santa Maria di Leuca-Bosco di Tricase" sarà protagonista,con i suoi paesaggi e le sue risorse naturalistiche,della nota trasmissione “Linea Verde Estate” in onda su Rai 1 alle 12:30
Dettagli della notizia
Il Parco Naturale Regionale “Costa Otranto Santa Maria di Leuca-bosco di Tricase”
COMUNICA
che Domenica 2 Luglio sarà protagonista , con i suoi paesaggi e le sue risorse naturalistiche , della nota trasmissione “Linea Verde Estate” in onda su Rai 1 alle 12:30.
Una planata in elicottero abbraccerà la costa da Otranto a Leuca, accompagnati dal biologo del Parco, lungo un filo continuo di ambiente e agricoltura, paesaggi rurali e area costiera. Le telecamere di Rai 1 hanno ripreso ciò che fa ricca questa terra: una straordinaria biodiversità, raccontata attraverso le varie fasi di lavorazione del pisello secco di Vitigliano, emblema di una biodiversità riscoperta nel piccolo paesino del Comune di Santa Cesarea Terme. Tra i colori caldi e avvolgenti dell’estate, la narrazione si è unita alla scenografia delle meticolose fasi di lavorazione: dalla battitura sull’aia sino alla ventilazione dei piselli. Alla cernita e alla cottura hanno atteso le memorie storiche del paese: anziane signore custodi di aneddoti e sapienza antica. Le molte aziende visitate, depositarie di colture tramandate, che per esigenze televisive non avranno avuto spazio, hanno conquistato i loro visitatori che torneranno per una nuova puntata della versione invernale di Linea Verde.
Durante la puntata del 2 Luglio un’altra variante a tema per parlare di biodiversità sarà l’assortita varietà di fichi , illustrati e catalogati, per le campagne della vicina Cerfignano, lungo battuti di un ficheto secolare.
Paesaggi rurali, ma non solo. In una visione aerea di grande suggestione andrà in onda il sentiero delle Vie del Sale, nel Comune di Corsano. Durante una passeggiata botanica il biologo del Parco racconterà la flora autoctona e commestibile , di cui il Parco è geloso custode.