Regolamento (UE) n.904/2010 del Consiglio del 7 ottobre 2010 relativo alla cooperazione amministrativa e alla lotta contro la frode in materia d'imposta sul valore aggiunto
Dettagli della notizia
L'URP
informa che nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 12 ottobre 2010, L 268/1, è stato pubblicato il
Regolamento (UE) n.904/2010 del Consiglio del 7 ottobre 2010 relativo alla cooperazione amministrativa e alla
lotta contro la frode in materia d'imposta sul valore aggiunto.
Ecco cosa recita l'articolo 1 del
succitato regolamento:
"Art. 1
1. Il
presente regolamento stabilisce le condizioni secondo le quali le autorità competenti degli Stati membri preposte
all'applicazione della legislazione relativa all'IVA devono collobarare tra loro e con la Commissione allo scopo di
assicurare l'osservanza di tale legislazione.
A tal fine esso definisce norme e procedure che
consentono alle autorità competenti degli Stati membri di collaborare e di scambiare tra loro ogni informazione che possa
consentire di accertare correttamente l'IVA, di verificare la corretta applicazione, in particolare sulle transazioni
intracomunitarie, e di lottare contro la forde all'IVA. Esso definisce in special modo le norme e le procedure che
consentono agli Stati membri di raccogliere e scambiare per via elettronica le suddette
informazioni.
2. Il presente regolamento determina le condizioni alle quali le autorità di cui al
paragrafo 1 forniscono assistenza nella protezione del gettito IVA in tutti gli Stati membri.
3. Il
presente regolamento fa salva l'applicazione negli Stati membri delle norme di mutua assistenza giudiziaria in materia
penale.
4. Il presente regolamento prevede altresì norme e procedure per lo scambio con mezzi
elettronici di informazioni su servizi forniti per via elettronica conformemente al regime speciale di cui al titolo XII,
capo 6 della direttiva 2006/112/CE ed anche per eventuali altri scambi di informazioni e, per quanto riguarda i servizi
coperti dal regime speciale, per i trasferimenti di denaro tra le autorità competenti degli Stati
membri."