Termini, modalità e procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni dei programmi di investimento riguardanti la produzione di beni strumentali funzionali allo sviluppo delle fonti di energia
rinnovabili e al risparmio energetico nell'edilizia.Decreto 6 agosto 2010 del Ministero dello Sviluppo Economico
Dettagli della notizia
L'URP segnala che il Ministero dello Sviluppo Economico ha emesso il 6 agosto 2010 decreto che
diciplina Termini, modalità e procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni dei programmi di
investimento riguardanti la produzione di beni strumentali funzionali allo sviluppo delle fonti di energia rinnovabili e
al risparmio energetico nell'edilizia.
Sono ammissibili alle agevolazioni le imprese che, alla data
della presentazione della domanda di agevolazioni, siano in possesso dei seguenti requisiti:
a) essere
regolarmente costituite ed iscritte nel Registro delle Imprese; se si tratta di imprese di servizi, essere costituite
sotto forma di società ;
b) essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti civili, non essere in
liquidazione volontaria e non essere sottoposte a procedure concorsuali;
c) trovarsi in regime di contabilita
ordinaria;
d) non rientrare tra Ie imprese che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato
in un conto bloccato, gli aiuti individuati quali illegali o incompatibili dalla Commissione Europea;
e)
trovarsi in regola con Ie disposizioni vigenti in materia di normativa edilizia ed urbanistica, del lavoro, della
prevenzione degli infortuni e della salvaguardia dell'ambiente ed essere in regola con gli obblighi contributivi;
/>
f) non essere state destinatarie, nei tre anni precedenti la domanda, di provvedimenti di revoca totale di
agevolazioni concesse dal Ministero, ad eccezione di quelli derivanti da rinunce;
g) aver restituito
agevolazioni godute per Ie quali e stato disposto dal Ministero un ordine di recupero;
h) non trovarsi in
condizioni tali da risultare impresa in difficolta cosi come individuata nel Regolamento (CE) n. 800/2008 della
Commissione del 6 agosto 2008, pubblicato nella G.U.U.E. L214 del 9 agosto 2008, nel seguito indicato "GBER"
(General block Exemption Regulation).
2. Le imprese ammissibili aile agevolazioni sono classificate di piccola,
media o grande dimensione sulla base dei criteri indicati nell'allegato 1 al GBER e nel decreto del Ministro delle
attivita produttive 18 aprile 2005. Al fine di consentire la determinazione della dimensione aziendale, I'impresa
richiedente Ie agevolazioni trasmette, in allegato alla domanda di cui all'articolo 7, specifiche dichiarazioni redatte
secondo gli schemi di cui agli allegati n. 1, 2, 3, 3A, 4, 5 e 5A al citato decreto ministeriale, timbrate e firmate dal
proprio legale rappresentante, o da un suo procuratore speciale, ai sensi degli articoli 47 e 76 del D.P.R. n. 445 del 28
dicembre 2000; tali dichiarazioni devono essere compilate tenendo conto dei criteri stabiliti nel citato decreto
ministeriale.