Testo coordinato del Decreto-Legge 30 dicembre 2019, n.162, con la legge di conversione 28 febbraio 2020, n.8

recante: "Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonchè di innovazione tecnologica"

  • Categoria: Tutte le notizie
  • Data: 02.03.20
  • Autore: Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n.51 del 29.2.2020 - Suppl. Ordinario n.100

Dettagli della notizia

L'URP  segnala che nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.51 del 29 febbraio 2020 - Suppl. Ordinario n.100, è stato pubblicato il Testo coordinato del Decreto - legge 30 dicembre 2019, n.162, con la legge di conversione 28 febbraio 2020, n.8, recante: "Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonchè di innovazione tecnologica".

Gli articoli di interesse degli enti locali sono i seguenti:

Articolo 1 (Proroga di termini in materia di pubbliche amministrazioni);

Art.11-ter (Proroga di termini in materia di assunzione di lavoratrici disabili);

Art. 17 (Personale delle province, delle città metropolitane e dei Comuni);

Art. 18 (Misure urgenti per il ricambio generazionale e la funzionalità nella pubblica amministrazione e nei piccoli comuni);

Art. 18-bis (Modifiche in materia di funzioni fondamentali dei comuni);

Art. 18-ter (Interpretazione autentica dell'articolo 90, comma 2, del testo unico di cui al decreto legislativo n.267);

Art. 38 (Fondo liquidità per enti in riequilibrio finanziario pluriennale);

Art. 38-bis (Disposizioni in materia di finanza locale);

Art.39 (Misure organizzative urgenti per la riduzione dell'onere del debito degli enti locali e delle regioni e per il sostegno degli enti locali in crisi finanziaria);

Art. 39-bis (Utilizzo dei proventi derivanti dalle sanzioni previste dal codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n.285);

Art. 39-Ter (Disciplina del fondo anticipazione di liquidità degli enti locali);

Art. 39-quater (Disavanzo degli enti locali).

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su